11.01.2013 Aufrufe

von Info Retica erhalten den «Prellbock - Rhätische Bahn

von Info Retica erhalten den «Prellbock - Rhätische Bahn

von Info Retica erhalten den «Prellbock - Rhätische Bahn

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

LA VOCE DELLA DIREZIONE<br />

Cambiare per eccellere<br />

Per garantire un futuro sostenibile, con la<br />

Strategia 2012 la FR ha formulato precisi<br />

obiettivi, che hanno giocoforza avviato un<br />

processo di trasformazione. La capacità e<br />

disponibilità al cambiamento di un’azienda e<br />

del suo organico sono infatti fattori di cruciale<br />

importanza per imporsi sul mercato e assicurarsi<br />

un avvenire.<br />

In alto i calici<br />

La nostra società sta vivendo mutamenti<br />

sempre più rapidi e complessi. Le nuove<br />

tecnologie e la <strong>den</strong>sità delle informazioni<br />

accelerano ulteriormente il vorticoso ritmo<br />

della nostra esistenza, generando il rischio di<br />

escludere coloro che faticano a tenere il passo.<br />

Una situazione antitetica, tra la necessità del<br />

cambiamento e la sua giusta velocità, che<br />

non risparmia neppure la FR. Per garantire il<br />

successo dei processi di trasformazione e della<br />

loro attuazione è importante comunicare le<br />

tappe raggiunte, e brindare al raggiungimento<br />

degli obiettivi parziali.<br />

La FR è sulla buona strada e s’incammina<br />

sicura verso il conseguimento degli obiettivi<br />

prefi ssi, salvaguardando così la propria ragion<br />

d’essere per gli anni a venire. Il programma di<br />

attuazione della Strategia duale – incrementare<br />

i proventi e ridurre i costi – è in atto e sta<br />

già dando i primi frutti. Per quanto riguarda<br />

gli utili del trasporto passeggeri e dei treni<br />

navetta tutto procede come previsto. Nel<br />

traffi co merci assistiamo ad una rallegrante<br />

inversione di ten<strong>den</strong>za, che ha posto fi ne al<br />

trend negativo degli scorsi anni. Nel comparto<br />

Materiale rotabile affari con terzi la FR ha ottenuto<br />

importanti commesse di assemblaggio<br />

di nuovi convogli. La FR ha saputo ancorare<br />

il suo posizionamento in questo mercato,<br />

forte delle competenze professionali dei suoi<br />

collaboratori e dell’infrastruttura tecnica a<br />

disposizione.<br />

Investimenti per la nostra clientela<br />

Negli ultimi anni la FR ha investito mezzi<br />

ingenti nei necessari lavori di manutenzione<br />

della propria infrastruttura. Nuovi progetti di<br />

grande portata (nuove costruzioni e risanamenti)<br />

sono stati approvati e sono in procinto<br />

di essere realizzati.<br />

Al fi ne di rispondere in maniera ottimale alle<br />

esigenze del mercato e della clientela, già nel<br />

4° trimestre dell’anno in corso provvederemo<br />

ad installare nella nostra rete i primi sistemi<br />

di informazione della clientela e i primi distributori<br />

automatici di banconote.<br />

Ma non è tutto!<br />

Nuovi elettrotreni per emergere sul mercato<br />

Nel maggio di quest’anno il Consiglio di amministrazione<br />

ha approvato il Concetto della<br />

fl otta sottopostogli dalla Direzione generale,<br />

e disposto l’acquisto di 15 elettrotreni a bicorrente<br />

(1° tappa) da impiegare sulla linea del<br />

Bernina e sulla rete di base. Entro fi ne anno<br />

verrà deliberato in merito all’acquisto di 5<br />

elettrotreni di periferia (2° tappa del Concetto<br />

della fl otta). L’investimento per ambedue le<br />

tappe si aggira sui 200 mio. di franchi.<br />

Come per gli impianti e le infrastrutture, anche<br />

nel caso del materiale rotabile si tratta<br />

in primo luogo di mantenere e ringiovanire i<br />

veicoli in dotazione, e di pari passo indirizzare<br />

risolutamente l’azienda verso il mercato e la<br />

clientela.<br />

Le esigenze attualmente espresse dai nostri<br />

passeggeri vengono soddisfatte ad alto livello<br />

grazie a un materiale rotabile moderno e di<br />

nuova concezione, assolutamente adatto ai<br />

portatori di handicap, climatizzato e dotato di<br />

moderni impianti di informazione della clientela.<br />

Quanto al comfort, quindi, il cliente che<br />

arriva in treno da fuori cantone non percepisce<br />

più nessuna differenza e può abbandonarsi<br />

completamente all’esperienza di un viaggio<br />

a bordo della FR.<br />

Con l’approvazione del Concetto della fl otta il<br />

Consiglio di amministrazione, il Cantone e la<br />

Confederazione hanno dato prova di coraggio<br />

e lungimiranza, mostrando altresì in modo<br />

inequivocabile la direzione scelta dalla FR.<br />

Cari collaboratori<br />

Soltanto fra un paio d’anni potremo cogliere<br />

i frutti di questi enormi investimenti e dei<br />

cambiamenti che abbiamo avviato. Incamminiamoci<br />

assieme e affrontiamo il mutamento<br />

per essere pronti ad eccellere in futuro.<br />

A tutti auguro un’attività stimolante e interessante.<br />

Brindiamo sin d’ora alla messa in<br />

esercizio del primo elettrotreno sulla rete<br />

della FR.<br />

Vostro Johann Georg Bühler<br />

5<br />

IR 02/2007

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!