09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GiovaniSICILIA, PRIORITÀ NEL LAVOROPER I MMG IN FORMAZIONEGli iscritti ai corsi di formazione di medicinagenerale avranno priorità negli incarichitemporanei e nelle reperibilità diguardia medica in Sicilia. “Si tratta di un provvedimentoche abbiamo proposto e ottenuto –dice Luigi Tramonte del coordinamento nazionaleFimmg Formazione –. D’ora in poi gli incarichi temporaneie/o di reperibilità di continuità assistenziale dovranno essere assegnatiprioritariamente ai giovani medici in formazione in medicinagenerale”. La Sicilia, va ad aggiungersi alla Basilicata, Campania,Liguria, Piemonte e ad alcune aziende sanitarie di Emilia Romagna,Lombardia e Veneto che hanno già previsto una fascia di prioritàper gli iscritti ai corsi per futuri medici di famiglia. Fimmg Formazioneha anche proposto che attività professionalizzanti che prevedanouna remunerazione aggiuntiva, come la guardia medica, entrinostabilmente a far parte dei programmi di formazione. “Questo – diceTramonte – permetterebbe di aumentare le borse di studio dei mediciin formazione senza costi aggiuntivi per lo Stato”. La proposta èstata lanciata nel corso della tavola rotonda “Esperienze e progettualitàper una riforma della formazione specifica in medicina generale”,organizzata lo scorso ottobre a Villasimius nell’ambito del67° Congresso nazionale Fimmg-Metis. Tra i partecipanti anche unrappresentante del ministero della Salute, Giovanni Leonardi, il quale– riporta Fimmg Formazione – ha manifestato aperture. La possibileintegrazione tra continuità assistenziale e formazione verrà discussaal tavolo ministeriale per la formazione in medicina generale.APPROVATO EMENDAMENTOPER GLI ISCRITTI AL CORSO DI MEDICINA GENERALELa Commissione Affari sociali della Camera dei deputati ha approvatoun emendamento all’art. 1 del decreto Balduzzi cherecita: “Nell’ambito del Patto della Salute vengono definitemodalità, criteri, procedure per valorizzare ai fini della formazionespecifica in medicina generale l’attività remunerata svolta dai mediciin formazione presso i servizi dell'azienda sanitaria e della medicinaconvenzionata”. “L’emendamento – si legge in una nota del Segretariatoitaliano giovani medici – rappresenta un primo passo insede legislativa verso la valorizzazione del ruolo dei giovani mediciiscritti al corso di formazione specifica di medicina generale e faseguito alla mobilitazione nazionale dello scorso maggio organizzatadal Segretariato. Il contenuto di tale emendamento conferiscemaggiore valenza al Tavolo tecnico attivato presso il ministerodella Salute col mandato di trovare dei giusti riconoscimenti neiconfronti dei giovani medici in formazione di medicina generale”.FEDERSPECIALIZZANDIHA UN NUOVO PRESIDENTECristiano Alicino, 30 anni, alquarto anno della Scuola di specializzazionein igiene e medicinapreventiva a Genova, è il nuovopresidente di Federspecializzandi.“Una grande responsabilità – ha sottolineatoil dottor Alicino – che cade inun momento di particolare sofferenzadel Ssn, basti ricordare i tagli alla sanitàche si sono registrati nell’ultimo periodo.Arrivo a guidare una confederazioneche è in crescita e a tal propositova ricordato che nel corso dell’ultimaassemblea sono state confederate duenuove associazioni locali, Udine e Perugia”.Per quanto concerne, poi, lapresenza dei giovani medici nelle sedidecisionali della sanità il giudizio di CristianoAlicino descrive una situazionein chiaroscuro: “In alcuni ambiti istituzionalila nostra presenza è assicurata:siamo presenti all’interno dell’osservatorioche valuta la qualità della formazionee all’interno della commissioneesperti del ministero.Ridotta, invece, è la presenza all’internodegli organismi degli Ordini deimedici e dell’Enpam e questo si traduce,a volte, nella difficoltà di poterefficacemente rappresentare le nostreproposte”.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!