09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Previdenzasto anno. I turni di guardia vengonopagati a parte (26 euro l’uno).All’inizio del sesto anno gli studentidevono partecipare a un nuovoconcorso, l’Ecn (Examen classantnational), che darà accesso alterzo e ultimo ciclo. In base al risultatoottenuto, gli studenti potrannoscegliere la specializzazionee il luogo dove svolgere il tirocinio(internat). Il percorso piùlungo è quello degli aspiranti specialistimentre i futuri medici di medicinagenerale devono seguire uncorso triennale, che toccherà diversebranche. “Io sono andato aNimes – racconta Xavier – e durantei primi quattro semestri di tirocinioho fatto uno stage per ogni specializzazionecome dermatologia, chirurgiacardiovascolare, reumatologia,otorinolaringoiatria ecc.”.“Nell’assegnazione degli stage –spiega Xavier – conta molto il punteggioraggiunto nel concorso nazionaleper accedere agli studi ePRIMO CICLO (2 ANNI)SECONDO CICLO (4 ANNI)TERZO CICLO(DAI 3 AI 5 ANNI)GLI STUDI DI MEDICINA IN FRANCIAPrimo anno comune(Medicina, Odontoiatria,Ostetricia, Farmacia)-------------------------------- Esame di ammissioneSecondo annoTerzo anno-------------------------------- Prima busta pagaQuarto annoQuinto annoSesto anno-------------------------------- Classifica nazionaleSpecializzazionel’anzianità. Il primo nella lista sceglieil posto migliore. Ma a partequesti inconvenienti è davvero stimolantepoter associare il percorsouniversitario con l’ospedale. Imparimoltissimo perchè ti dà una formazioneal 90 per cento pratica e solodel 10 per cento teorica”. Le remunerazioniaumentano nel corso deglianni, partendo da una base dicirca 1.200 euro netti fino a 1.600euro al mese: “Basta aggiungercidei turni di notte soprattutto ilweek end – conclude Xavier –. Aquel punto lo stipendio lievita nondi poco”. nLA PREVIDENZA DEI LIBERI PROFESSIONISTIIn Francia i medici liberi professionisti– categoria checomprende anche i medicidi famiglia – versano i loro contributipensionistici alla Carmf(Caisse Autonome de Retraite des Médecins deFrance). Nata nel 1949, la Cassa autonoma pensionisticadei medici francesi, è privata. L’iscrizioneè obbligatoria e deve essere richiesta entro unmese dall’inizio dell’attività autonoma. Attualmentein Francia si contano circa 120mila medici liberiprofessionisti. L’ammontare dei contributi previdenzialivaria in base all’inquadramento professionale:settore 1 (vi appartiene chi applica le tariffestabilite dal sistema sanitario pubblico) e settore2 (chi decide liberamente le tariffe da applicare).Ad esempio, un medico che haun reddito di 80mila euro annuipagherà circa 13mila euro dicontributi previdenziali, se appartieneal settore 1, mentredovrà versare 16mila euro se afferisce al settore2. Ma i contributi non finiscono qui: infatti oltre aquelli dovuti alla Carmf per la pensione di vecchiaiae di invalidità, i medici devono versare ancheuna cospicua percentuale del proprio reddito(fra il 9 e il 23 per cento) all’Urssaf – una sorta diEquitalia francese – per finanziare gli assegni familiari,l’assicurazione malattia, le indennità di maternità,la formazione professionale e per concorrereal rimborso del debito pubblico. Le impostesul reddito, poi, si pagano a parte.19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!