09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FormazioneADOLESCENTOLOGIA ●fax 02 8392468, sito web: www.agopunturaalma.it,e-mail: cmoira@tin.itEcm: riconosciuti 8 crediti formativi EcmQuota: 150 euroTERAPEUTICA ●MEDICINA DELLA ADOLESCENZAFerrara, marzo – ottobre, Gruppo di Studio di Adolescentologia,Regione Emilia e Romagna (SGA-ER), Ospedale Privato Accreditato QuisisanaDirettore del Corso: Vincenzo de SanctisDocenti: G. Filati (Piacenza), A. Marsciani, (Rimini),L. Reggiani (Imola), G. Timoncini (Forlì), A.Zucchini (Faenza), E. Altieri (Ferrara), N. Stucci(Ferrara), F. Zucchi (Ferrara)Argomenti: aspetti generali, specialistici, ambulatorialie casi cliniciInformazioni ed iscrizioni: Sig.ra Luana Tisci,Ospedale Privato Accreditato Quisisana, Viale Cavour128, 44121 Ferrara, tel 0532 207622 (selezionare1), fax 0532 202646, e-mail: tiscil@quisisanafe.comEcm: accreditamento per pediatri, medici di medicinagenerale ed infermieriQuota: 400 euro più ivaEUROPEAN AGENCY FOR RELATIONSHIP ANDTRAINING HOLISTIC – LOGOS COMUNICAZIONEE SVILUPPOACCEDERE AL CAMBIAMENTO ATTRAVERSO LEMETAFORERoma, 25-26-27 gennaio, Link Campus Universityof Malta, Via Nomentana 335Docenti: David Gordon, Davide BaroniObiettivi: definire cosa sono le metafore e comefunzionano cognitivamente per promuovere il cambiamentopersonale; imparare a costruire e utilizzarela metafora in tutti i settori della vita; capirsie capire chi ci circondaAlcuni argomenti: le motivazioni per l’utilizzo dellemetafore in terapia, compresa la sottostante strutturacognitiva, i problemi personali persistenti ela difficoltà che ciò crea nel cambiamento terapeutico;definizione di che cosa sono le metaforee esplorazione di come funzionano cognitivamenteCorso di Perfezionamentomarzo - dicembre 2013 - ChietiUniversità degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti e PescaraFacoltà di Medicina e ChirurgiaDipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologichewww.unidso.unich.itMEDICINA LEGALEODONTOSTOMATOLOGICADirettore: prof. Sergio CAPUTICoordinatore scientifico: prof. Aldo CARNEVALECoordinatore didattico: dott. Giuseppe VARVARAOBIETTIVO. Formazione di figure professionali specializzatein odontoiatria legale da inserire nei procedimenticivili e penali come tecnici dei magistrati o ausiliari deimedici legali nella valutazione della responsabilità professionaleper colpa odontoiatrica, nella valutazione del dannoe nella identificazione personale odontolologica.MODALITÀ DI SVOLGIMENTO. Il corso sisvolgerà dal mese di marzo 2013 al mese di novembre2013 e prevede dieci incontri. Questi ultimi avranno inizio ilvenerdì mattina alle ore 9.30 e termineranno il sabato mattinaalle ore 13.00 presso il Dipartimento di Scienze MedicheOrali e Biotecnologiche dell’Università di Chieti e Pescara aChieti in via dei Vestini, n.31. La domanda d’iscrizione scadeil 15 febbraio 2013.ECM. Il corso di perfezionamento esonera ogni partecipante,per tutta la sua durata, dall’obbligo dell’ECM in baseal Decreto MURST n°509 del 3.11.1999 epubblicato nella G.U. n°2 del 02.01.2000RELATORI:Dott. Marco Brady BUCCI. Odontoiatra Forense, La SpeziaProf. Claudio BUCCELLI. Medico Legale, Università di NapoliProf. Aldo CARNEVALE. Medico Legale, Università di Chieti-PescaraProf.ssa Cristina CATTANEO. Medico Legale, Labanof, Università di MilanoDott. Danilo DEANGELIS. Odontoiatra Forense, Labanof, Università di MilanoProf. Alessandro DELL’ERBA. Medico Legale, Università di BariAvv. Marco DI RITO. Avvocato, PescaraDott. Cristian D’OVIDIO. Medico Legale, Università di Chieti-PescaraProf. Vittorio FINESCHI. Medico Legale, Università di FoggiaAvv. Maria Maddalena GIUNGATO. Avvocato, RomaAvv. Gianfranco IADECOLA. Avvocato, TeramoProf. Alberto LAINO. Odontoiatra, Università di NapoliProf. Gian Aristide NORELLI. Medico Legale, Università di FirenzeProf. Vinio MALAGNINO. Odontoiatra, Università di Chieti-PescaraProf. Antonio SCARANO. Odontoiatra, Università di Chieti-PescaraDott. Generoso SCARANO. Medico Legale, Università di Chieti-PescaraDott. Marco SCARPELLI. Odontoiatra Forense, Università di FirenzeProf. Enrico SPINAS. Odontoiatra Forense, Università di CagliariDott. Gianfranco PANTALEONE. Odontoiatra Forense, Università di Chieti-PescaraDott. Francesco PRADELLA. Odontoiatra Forense, Università di FirenzeProf. Vilma PINCHI. Medico Legale, Università di FirenzeDott.ssa Valeria SANTORO. Odontoiatra Forense, Università di BariProf.ssa Emanuela TURILLAZZI. Medico Legale, Università di FoggiaDott. Giuseppe VARVARA. Odontoiatra Forense, Università di Chieti-PescaraSEGRETERIA ORGANIZZATIVADott. Giuseppe Varvara: gvarvara@unich.itDott.ssa Michela Marroni: m.marroni@unich.itTel. 0871.3554070 - Fax 0871.3554072Via dei Vestini, 31 - 66100 Chieti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!