09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OmceoPER L’ECM A PESCARAMEDICI E INFERMIERIINSIEMEMedici e infermieri a Pescaracollaborano per laformazione. Un protocollod’intesa siglatodall’Omceo, dal Collegiodegli infermieri edall’Asl consente infattialle Commissioni Ecmdelle due categorie dielaborare e organizzareinsieme eventi di comuneinteresse. Questicorsi sono poi accreditati e ospitati dall’Azienda che li fa propri e li inseriscenel proprio piano formativo annuale.Grazie a “una esperienza fruttuosa che ha generato positive sinergie eun’incoraggiante empatia tra i diversi professionistidella salute – dice il presidente dell’Omceo EnricoLanciotti – sono stati organizzati con successogià tre step del corso di formazione adistanza sul Governo clinico che hanno vistola partecipazione di docenza mista e confrontoin aula”.CENTROUna platea di duecento medici e infermierisi sono confrontati nel mese di novembresu “Dialogo e comunicazione in sanità”.NUOVO INCONTRO SULL’EMERGENZA-URGENZA A PISTOIALa prossima primavera, visto il successo di adesioni,l’Ordine di Pistoia organizzerà un nuovo incontrosull’emergenza-urgenza.Solo cinquanta degli oltre cento prenotati all’eventodi novembre hanno infatti potuto seguire il dibattitocon i medici di emergenza-urgenza, cardiologia, pneumologia,neurologia e terapia intensiva.L’incontro si colloca all’interno della programmazionedell’Ordine, che prevede appuntamentisu temi di interesse medicogenerale due giovedì al mese.Il terzo giovedì è invece dedicato aicorsi di aggiornamento su specificitemi scientifici, di pratica clinica e di deontologia.Alcuni corsi danno diritto ai crediti formativiEcm grazie alla collaborazione con l’Asl 3.LA PROFESSIONE MEDICASI PRENDE CURA DI SIENAAll’Ordine dei medici e odontoiatridi Siena si lavora per abbattere lebarriere tra medici e cittadini.Tanti i tavoli di confronto con le associazioniche si occupano di salute,come il convegno organizzatoin collaborazione con l’Associazioneitaliana per la donazione diorgani, tessuti e cellule che ha vistola partecipazione di pazientitrapiantati che hanno condivisocon il pubblico la propria esperienza.La volontà di agevolare l’integrazionetra ospedale e medicina delterritorio è testimoniata dal convegno,organizzato dall’Ordine, daltitolo “Rete per la gestione dellearitmie” il cui scopo è stato elaboraredelle scelte condivise che portasseroa un vantaggio per la salutedel paziente.Scrive in un suo editoriale il presidenteRoberto Monaco: “L’Ordinedeve tornare a essere la vera eunica casa del medico, un puntodi riferimento, dove tutte le intelligenzeabbiano possibilità di dimora.Non un ufficio, ma un’opportunitàdi crescita professionale.Apre le porte a istituzioni, aziende,associazioni dei pazienti e dei cittadini,ma soprattutto a idee, competenzee passione dei medici”.Siena, convegno sulla donazionedi organi, tessuti e cellule.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!