09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VolontariatoRidare la vista in AFRICAOculisti che operano in paesi dove la sanità è praticamente assente. Racconti al limite dell’inverosimile.Gli obiettivi dell’Amoa, un’associazione di oculisti che organizza missioni umanitarie in Africadi Carlo CiocciNel corso di una missione io e uncollega veniamo chiamati presso unambulatorio per un’emergenza. Velocementeraggiungiamo la strutturasanitaria e ci troviamo di fronte a unascena incredibile: un uomo incatenatoviene portato ‘a spasso’ da unmilitare. Si tratta di una guardia carcerariache, bontà sua, ci ha portatoun recluso, completamente cieco,ospite di un penitenziario che si trovaa più di sessanta chilometri di distanza.In quelle condizioni i duehanno camminato per tre giorni esono stremati. L’indomani entriamoin sala operatoria. Dopo cinquegiorni avevamo operato entrambi gliocchi del detenuto e, trascorsa circauna settimana, l’uomo ha fatto ritornonella sua cella avendo riacquistatola vista”.La testimonianza è di FrancescoMartelli volontario dell’Associazionemedicioculisti per l’Africa(Amoa) e si riferisce auna recente missionesvolta in Madagascar.Il dottor Martelli,cinquant’anni, ha alle spalle circa13mila interventi chirurgici agli occhi,da anni è volontario, ma se gliLa durata delle missioninormalmenteè di circa venti giornie coinvolge medici,infermieri e ortottistisi domanda delle missioni in Africane parla con l’entusiasmo del primogiorno.Dottor Martelli, perché fare volontariatoda medico?Nei paesi in via di sviluppo il ruolodel volontario è importante, maquando questi è anche medico alloradiviene una figura centrale.Non dimentichiamo che in Africa siincontrano realtà nelle quali la sanitàè del tutto assente: in tali circostanzela presenza di un dottorepuò fare la stessa differenza cheesiste tra la vita e la morte.Quali sono gli obiettivi della vostraAssociazione?L’Associazione medici oculisti perl’Africa è un’organizzazione di volontariatoche opera in paesi in viadi sviluppo. Principalmente allestiamosale operatorie oculistichee laboratori di ottica,formiamo personalesanitario, cure oculistichespecialistichee assistenza alle personeirreversibilmentecieche. Inoltre,promuoviamo la sostenibilità el’autogestione delle strutture cherealizziamo.Sono molti i bambini visitati dai volontaridell’Amoa.AMOAAssociazione medici oculisti per l’Africa OnlusVia Gozzadini 5/2, 40124 - BolognaCell. 339 3265951 - Fax 051 6198109www.amoaonlus.orgCome scegliete i luoghi dell’intervento?Interveniamo, autofinanziandoci,dove vi è maggiormente bisognodi aiuto. I paesi nei quali interveniamosono Camerun, Etiopia,Ruanda, Senegal, Madagascar,Togo e Zimbabwe. In Italia, poi,organizziamo campagne informativea scopo di prevenzione. La duratadelle missioni normalmente èdi circa venti giorni e coinvolgemedici, infermieri e ortottisti. nOculisti dell’Amoa al terminedi un intervento.76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!