09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PensionatiL’isolamentodegli anzianiun’emergenza socialePer molti anziani la vita quotidiana diventauna vera e propria corsa a ostacoli.Tra le richieste della Federspev la possibilità di poterdetrarre integralmente le spese per la colf.La necessità di investirein centri sociali, assistenziali e case di riposoDiversi anni fa ebbi l’occasionedi incontrare l’allorapresidente della Camera deideputati Nilde Iotti. L’argomento cheaffrontammo era relativo alla situazionedell’anziano. Era imminente, ese ne stava discutendo da tempo, lasoppressionedell’obbligatorietàdel serviziomilitare pertutti i cittadini.Prospettai all’onorevole Presidenteuna trasformazione del servizio militarein servizio sociale gratuito aidi Eumenio MiscettiPresidente Federspevpiù bisognosi di attenzione da partedi tutti i cittadini, uomini e donne, perla durata di sei mesi. La Presidentemi guardò perplessa e rispose conun secco: “Non è possibile”. Indubbiamenteavevo esagerato con unarichiesta che in quel momento potevaessere didifficile attuazione,ma ritengoche unasoluzione simileavrebbe sanato la difficilissimasituazione che si è venuta a creareoggi nel nostro Paese a seguitoNon possiamo pensaredi risolvere i problemi degli anzianigravando su figli e parentidell’‘isolamento’ che patiscono moltianziani, una categoria di persone ilcui numero è sempre più elevato.Non mi riferisco agli invalidi totali tutelatida norme specifiche, ma vorreisottolineare la situazione del cittadinomedio di anni 75-80 rimasto solonella sua abitazione con tutte le minorazionie le difficoltà legate all’età.La struttura della famiglia è oggicambiata e non possiamo pensaredi risolvere il problema gravando sufigli e parenti, i quali spesso nonsono disponibili perché la loro attivitàprofessionale non gli consente ulterioriimpegni. In tale situazione rimanedifficile al cittadino anziano‘isolato’ procurarsi e prepararsi l’alimentazione,il vestiario, accedere aiservizi di trasporto pubblici, adempiereagli innumerevoli obblighi dilegge per pagare i servizi e le tasse,attingere notizie dai giornali o dalcomputer. Da queste considerazionitraspare la necessità assoluta di investirein centri sociali, assistenzialie case di riposo.Il tema è di estrema attualità e gravitàe riteniamo anche che tutto ciòche è attinente all’impegno economicoai fini della sopravvivenzadebba essere detratto dal reddito.Non c’è dubbio che le spese di unacolf, solo per fare un esempio, dovrebberoessere nella loro interezzadetratte insieme al resto.Rimane impossibile accettare il rifiutodel Governo a predisporre glistanziamenti necessari per quantostiamo illustrando, quel Governo chein molte altre occasioni spende espande, spesso anche per finalitànon troppo giustificate. nFederspev(Federazione Nazionale Sanitari Pensionati e Vedove)Tel. 063221087-3203432-3208812Fax 063224383federspev@tiscalinet.itwww.federspev.it34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!