09.08.2015 Views

RIFORMA APPROVATA

il giornale completo - Enpam

il giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RecensioniL’ATTIMO FATALE di Francesco IodiceAlla notizia della morte del suo mentore ilprotagonista, ormai in pensione, ricorda gliinizi della sua carriera medica che da Napolilo portarono a Parigi. È qui che avviene l’incontrocon l’uomo, il professore, con cui vivràl’‘attimo fatale’, l’innamoramento spirituale eindimenticabile per il proprio maestro discienza e di vita: un uomo ambiguo e apparentementescostante, dalla profonda e affascinante spiritualitàscientifica che gli insegnerà i sentimenti, la dignitàunita al pudore e a superare quella ‘prima linea d’ombra’,il “momento in cui un giovane prende atto della propriaindipendenza e della propria solitudine nel mondo”.Photocity edizioni, Napoli, 2012 – pp. 120, euro 12,00I TORREGIANI DI MONTECALVO VERSIGGIAdi Federico TorregianiIl lavoro di ricerca intrapreso dall’autore, medicodi medicina generale di Alessandria, si èbasato maggiormente sulle notizie raccoltenegli archivi ecclesiastici e ricostruisce gli ultimitre secoli e mezzo dell’albero genealogicodella sua famiglia. Prima della parte dedicataalle generazioni, il testo si sofferma sul significatoe la diffusione del cognome, i simboliaraldici e le ipotesi relative alle sue origini, per poi passarealla storia di Montecalvo Versiggia, che si intreccia profondamentecon quella dei Torregiani dell’Oltrepò. Pergli amanti della genealogia interessati a compiere un interessanteviaggio nel tempo.Edizioni Oltrepò, Voghera, 2012 – pp. 232, euro 20,00NON RUSSARE! di Elena VivaIl russamento è una sindrome che richiede unapproccio multidisciplinare, come evidenziatopiù volte nel libro di Elena Viva, otorinolaringoiatrapresso l’ospedale Borgo Roma di Verona,che approfondisce la tematica a 360 gradi epone l’attenzione del lettore sia sulla terapia inetà adulta (oral devices e chirurgia) sia sull’importanzadi intervenire durante l’infanzia conuna terapia ortopedica-funzionale, “capace, in associazioneo meno ad altre terapie, di correggere in tutt’unosia la crescita facciale sia la disfunzionalità del distrettooro-rino-maxillo-facciale, che prevenire il russamento”.Omega edizioni, Torino, 2012 – pp. 104, euro 32,00I COSTI DELLO SCREENINGdi Paola Mantellini e Giuseppe LippiIl testo riporta il resoconto dell’indagine, svolta dal2009 al 2011 in quattro Regioni, che ha analizzatoil percorso diagnostico per la prevenzione del tumoredella mammella in sei Asl, permettendo unavalutazione sulle scelte organizzative e sui costi derivanti.La ricerca, finanziata dal ministero della Salute,dimostra come i programmi di screening pianificatisiano più convenienti, un esempio efficacedi come sia possibile coniugare la best practice conle risorse disponibili.Zadig editore, Roma, 2011 –pp. 256I PROGRESSI MEDICI DALL’UNITÀ D’ITALIA A OGGIdi Daniele BracchettiCome eravamo e come siamo cambiati: un percorsostorico e scientifico scelto dal professor DanieleBracchetti, per capire il progresso compiuto dallamedicina italiana nell’arco di un secolo e mezzo.L’autore esplora vari aspetti come l’evoluzione dellachirurgia, della psichiatria, della medicina interna,dedicando particolare attenzione alla cardiologia,sua specializzazione, cui ha dedicato lungo l’arcodella carriera più di trecento pubblicazioni.Clueb, Bologna, 2011 – pp. 182, euro 16,00LA CHIRURGIA ESTETICA. COME, QUANDO E PERCHÉdi Giuseppe Sito e Anna Paola MeroneUna serie di ‘domande e risposte’ tra la giornalistaAnna Paola Merone e il chirurgo estetico GiuseppeSito analizza i problemi estetici tipici delle varie fasced’età, gli interventi possibili, le tecniche, i risultatiraggiungibili e i rischi a cui i pazienti vanno incontro.Un excursus che tocca anche la storia della ‘culturadella bellezza’ e i problemi psicologici che alteranola percezione del proprio corpo.Springer-Verlag, Milano, 2012 – pp. 84, euro 15,00Questa rubrica è dedicata alle recensioni dei libriscritti da medici e da dentisti. I volumi possono esserespediti al Giornale della Previdenza dei Medicie degli Odontoiatri, via Torino 38, 00184 Roma.Per ragioni di spazio la redazione non è in grado digarantire che tutti i libri inviati vengano recensiti.70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!