25.08.2015 Views

DA DIECI ANNI

DA DIECI ANNI - Ciessevi

DA DIECI ANNI - Ciessevi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20Cristiana Londei di MasciMOVIMENTO ADULTI SCOUTNon è semplice ritornare indietro con la memoriaa circa venti anni fa. I miei figli erano bambini.Con molto entusiasmo erano entrati a farparte di un gruppo scout, il Milano 3. Mio maritoe io eravamo forse ancora più entusiasti di loro.La proposta pedagogica scout ci era semprepiaciuta ma noi da ragazzi non avevamo avutol’opportunità di far parte di questa grande famiglia.Col tempo, a forza di accompagnare inostri ragazzi e parlare con tante persone che sioccupavano di scoutismo, scoprimmo il Masci,il Movimento adulti scout. Trovammo naturale inserirciin questa comunità e iniziare al suo internoanche il nostro volontariato. La nostraesperienza è durata circa dieci anni. È stata unacrescita personale densa di momenti belli e significativi,coinvolgenti, di cose fatte insieme, didiscussioni, anche di dissensi, soprattutto di incontrisignificativi. Uno fra tutti, Antonio.Lo conoscemmo in uno dei primi incontri, allaGazzada vicino a Varese. Noi eravamo “pivelli” ecercavamo di capire e soprattutto di socializzare.Lui ci venne vicino e ci chiese di collaborareattivamente. Non ricordo più quale fosse ilprogetto. Ricordo invece il suo viso sorridente, lasua voce sempre un po’ roca, il suo maglionerosso. Capimmo immediatamente che dovevaessere una persona speciale. Emanava sicurezzae tranquillità, ti veniva voglia di ascoltarloe di farti coinvolgere. Siamo diventati amici e abbiamocollaborato in tante, tante occasioni. Loabbiamo seguito in tutti questi anni da qui, daun luogo caldo e comodo. Lui nel frattempo èandato e ritornato dal Kenya un numero infinitodi volte. Non il Kenya turistico, non Malindi, non lespiagge affollate di turisti, no. Il suo Kenya, il CentroScout del Progetto Harambee Gwassi, si trovasulle rive del lago Vittoria a Nyandiwa, nellaparte sud-occidentale del Paese, nella provinciadel South Nyanza, distretto di Suba, divisione delGwassi. Lì, in quella zona poverissima e isolata,negli anni ‘80 ha visto la luce il Progetto Harambee.Mancava tutto in quella regione dell’Africa:infrastrutture, strade, energia elettrica, telefono,posta. Il turismo era sconosciuto, il commercioera molto modesto e solo locale. Le malattie endemiche,la mancanza di acqua potabile e lafame costringevano gli abitanti, i Luo, a emigrareverso le città alla ricerca di una vita più“umana”. Oggi la situazione è sensibilmentecambiata, anche grazie ai vari interventi realizzatidal nostro progetto e al rapporto di fiduciae di collaborazione instaurato. Nyandiwa da villaggiodi emigranti verso la città sta diventatoluogo di immigrazione. In quell’area vi sono oggimigliori condizioni di vita e opportunità di lavoro.L’acquedotto ha radicalmente cambiatole condizioni di vita e di salute della popolazione.È stato installato l’ufficio della posta e funzionaanche una banca mentre si sta lavorandoper migliorare le strade e tutte le vie di comunicazione,anche quelle lacustri. Una volta lasciatoil suo lavoro qui in Italia per divenire pensionato,Antonio si è dedicato “anima e corpo”a questa impresa titanica. È lui che mandaavanti il progetto, con iniziative sempre nuove edentusiasmanti. È lui che si dedica alla ricerca costantedi volontari e soprattutto di fondi. È lui, infine,che torna in Kenya e manda avanti la “baracca”,aiutato da anni da gente del posto.Antonio praticamente è Harambee, che nella lingualocale significa “lavorare insieme”. Per lui sitratta di un modo d’essere che si traduce semprein azioni e comportamenti concreti. Affermache per lavorare insieme è necessario non solocondividere con gli altri le fatiche, ma anchecomprendere e rispettare le diverse espressioniculturali. Ci sono volontari che partecipano aicampi di lavoro di tre settimane, realizzati sulposto in due periodi dell’anno. Ugualmente importanteè poi il lavoro di chi, come noi, in Italiacontribuisce a reperire fondi e sponsorizzazioniper mandare avanti i vari progetti.Abbiamo rivisto Antonio proprio qualche sera fa.Ci ha raccontato con grande semplicità nuoveimprese, nuovi traguardi raggiunti, risultati importanti.Ora probabilmente è già ripartito perNyandiwa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!