25.08.2015 Views

DA DIECI ANNI

DA DIECI ANNI - Ciessevi

DA DIECI ANNI - Ciessevi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

57riato, per aumentare le risorse del volontariato ditesta, di pensiero, di volontari, di risorse economicheper far sì che la nostra comunità viva meglio?Questo è un lavoro di fatica; quando noidiciamo dobbiamo informare i nostri consigli direttivi,pensarli come comitati di indirizzo chesappiano fare questo lavoro, la fatica del pensareche cosa abbiamo bisogno insieme fradieci anni, non ieri. E poi l’altra fatica, pensare etrovare persone professionisti competenti, capaci,che sappiano trasformare queste idee inservizi efficaci, efficienti, pronti, innovativi. L’esperienzadel servizio al 5 per mille favorendo e facilitandol’accesso al 5 per mille sicuro,tranquillo, senza costi, è la concretezza di unostrumento semplice messo a disposizione perchénon debba far fatica per accedere a un diritto.Questo vuol dire logistica, sedi, accesso aicomputer, alle informazioni, accesso a saperequando c’è un bando e non saperlo tre giorniprima della scadenza ma saperlo il giornostesso in cui viene emanato. E magari di averedelle persone che aiutano anche la piccola associazionea fare il progetto che poi fatto insiemecon altre tre riceve i fondi della Provincia,della Cariplo o di un privato perché ha trovatoqualcuno che lo ha aiutato a trasformare la suaidea in un progetto. Questa sono cose concreteche dobbiamo innovare. Come il progetto chestiamo cercando di attuare per avere un sistemadi prestiti agevolati per le associazioni divolontariato con copertura non dei beni propridegli amministratori degli enti, ma offerti e garantitida qualcuno che vede la bontà di un progetto.Ma allora il fare il cantiere vuol dire fare inmodo che tutto il volontariato sappia sentirsi capacedi fare questo e avere una struttura capacedi dare, di trasformare questo in progetticoncreti che domani mattina uno vede, usufruiscee riesce ad utilizzare.Chiudo auspicando che Ciessevi riesca a realizzare,magari al termine dell’Expo, un luogo fisicoe virtuale, una “casa del volontariato” nelsenso di avere una sede un po’ più grande incui mettere qualcosa di visibile che lanci e facciavedere, faccia trasparire questa nostra peculiarità,anche a tutto il mondo che ci guarderànell’Expo. Una casa dei volontari e deivolontariati e anche di tutti coloro che noi di solitonon pensiamo che siano volontariati. Dei volontariatifatti da nuovi cittadini di Milano, chesono qui con noi, facendo capire che sono il futuroinsieme con noi nella nostra città e che,quindi, ci aiutano anche a vivere meglio. Mi auguroche questa cosa sia il segno bello dell’Expoper il futuro di Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!