21.02.2013 Views

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 16 —<br />

unità politica quella unità economica che non abbiamo<br />

raggiunta ed intorno alla quale affaticano cuore e<br />

mente tutti i nostri uomini migliori, data la parte<br />

che é giocoforza dare alla nostra particolare topografica<br />

con<strong>di</strong>zione, é proprio alla barca che noi dovremo<br />

ricorrere per trarre dall'acqua, che ci circonda<br />

coi mari e che, provvidenzialmente accumulata sulle<br />

eccelse vette dei nostri monti, si <strong>di</strong>stribuisce per variamente<br />

circolare nel nostro territorio, quel partito che<br />

solo in piccolissima parte abbiamo saputo e voluto<br />

finora ritrarre.<br />

Il mare coi suoi porti gran<strong>di</strong>, piccoli e piccolissimi,<br />

i fiumi, i rivi e canali col loro corso, le cascate colla<br />

loro forza, debbono darci, tutti insieme associati, quelle<br />

comunicazioni che ci occorrono e che non abbiamo<br />

ancora giu<strong>di</strong>ziosamente preparate.<br />

Invano chiederemo alle ferrovie questa particolare<br />

specie <strong>di</strong> comunicazione.<br />

Dal nord al sud e dal sud al nord, troppo lunghi<br />

sono i percorsi e dove la conformazione territoriale<br />

li darebbe corti, le alte giogaie s'incaricano <strong>di</strong> allungarli<br />

e <strong>di</strong> renderli per mille guise <strong>di</strong>fficili. Onde la via<br />

ferrata, che domanda, pel trasporto delle merci, una forza<br />

in gran parte, rispetto alle merci trasportate, inutilizzata<br />

dal peso dei carri che debbono necessariamente<br />

contenerle, qui da noi, in Italia, non potrà mai ridurre<br />

le tariffe a quei limiti che possono <strong>di</strong>ventare tollerabili<br />

per tutti quei prodotti — e sono moltissimi —<br />

il cui valore materiale non é capace <strong>di</strong> sopportare che<br />

bassissime tariffe.<br />

Inesorabilmente, la grande massa <strong>di</strong> questi prodotti<br />

— 17 —<br />

rimasta inutilizzata, o inutilizzabile con adeguato profitto,<br />

non potrà, come dovrebbe, concorrere ad una<br />

buona ripresa della nazionale economia senza lo stabilimento<br />

<strong>di</strong> vie <strong>di</strong> trasporto che risultino assai economiche<br />

e che l'acqua soltanto può dare.<br />

Il mezzogiorno d'Italia, dove le industrie potrebbero<br />

in con<strong>di</strong>zioni ottime sorgere e vivere, non potrà mai<br />

aver largo sviluppo industriale senza i mezzi <strong>di</strong> trasporto<br />

economici per adurre alle Alpi i prodotti manufatti.<br />

E tutto questo per quel tanto che riguarda la casa<br />

nostra !<br />

Che se a più vasti orizzonti vogliasi <strong>di</strong>rigere — come<br />

é nostro dovere — lo sguardo, ben altro appare. Se<br />

per l'acqua riusciremo a dare delle buone vie economiche<br />

<strong>di</strong> trasporto noi vedremo accumularsi nei nostri<br />

porti anche quelle merci che troveranno per esse il<br />

mezzo <strong>di</strong> giungere più comodamente nell'Europa centrale,<br />

rifacendo dei porti italiani gli antichi scali dell'Oriente.<br />

Negli Stati d'Europa si può, senza tema <strong>di</strong> smentita,<br />

affermare che la lotta per le comunicazioni é fatta<br />

oggi in due mo<strong>di</strong>.<br />

Ci sono quelli che si preparano ad apprestare mezzi<br />

e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> strappare a noi i vantaggi che la nostra posizione<br />

geografica ci ha dato ; altri che vorrebbero,<br />

anche per loro vantaggio, approffittare <strong>di</strong> questa nostra<br />

posizione; e quest'ultimi hanno inesorabilmente bisogno<br />

che noi ci facciamo coraggiosamente loro alleati.<br />

Vano è cullarsi nel ricordare i vantaggi che la intoglibile<br />

nostra posizione geografica assicura.<br />

2 — G. CAPUCCIO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!