21.02.2013 Views

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 28 —<br />

l'anno 1858 ascesero ad un totale <strong>di</strong> circa 260.000<br />

tonnellate, <strong>di</strong>vise approssimativamente come segue:<br />

IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE<br />

verso <strong>Torino</strong> verso l'Adriatico<br />

Vino e spiriti ......Tonn. 500 Tonn. 19.495<br />

Olii .........» 51 » 2.720<br />

Coloniali, prodotti <strong>di</strong>versi e generi per tinta e<br />

concia . . . . . . . . » 425 » 13.614<br />

Frutti, foraggi, legumi, semenze, grassine e<br />

formaggi .......» 5.108 » 16.525<br />

Concimi <strong>di</strong>versi . . . . . . . » 500 » 1.397<br />

Pesci e pelli ....... » 250 » 1.620<br />

Canapa e lino . . . . . . . » 3.930 » 33<br />

Cotone in massa e filato . . . » 130 » 3.75O<br />

Lana e tessuti ....... » 250 » 350<br />

Grano e granaglie . . . . . » 48.000 » 3.300<br />

Riso . . . . . . . . » 20.125 » 5.400<br />

Patate, castagne, farina e avena . . » 3.110 » 635<br />

Legno e carbone . . . . » 2.610 » 16.642<br />

Mobili, chincaglie, carta e stracci » 510 » 655<br />

Minerali e metalli .....» 342 » 10.825<br />

Materiali e pietre . . . . . . » 10.425 » 20.061<br />

Carbon fossile ......» 600 » 4.000<br />

Vasellame e vetri . . . . . . » 250 » 600<br />

Tabacchi . . . . . . . . » » » 500<br />

Articoli non nominati .....» 12.884 » 27.878<br />

Totale Importazioni 110.000 Esportazioni 150.000<br />

Importazioni 110.000<br />

TOTALE GENERALE 260.000<br />

il qual movimento corrisponde a 720 tonnellate al<br />

giorno.<br />

Ma tale movimento, se fu preciso per la linea considerata<br />

nell'anno 1858, in cui questa linea segnava<br />

una barriera doganale, non può tuttavia aversi per<br />

— 29 —<br />

me<strong>di</strong>a del movimento longitu<strong>di</strong>nale lungo la valle del<br />

Po, perché é certo che ad una linea <strong>di</strong> dogane non<br />

passa che quanto é assolutamente necessario secondo<br />

gli interessi generali del commercio, e tal movimento<br />

è ben inferiore a quello che liberamente si sviluppa in<br />

ogni senso ove non sia trattenuto da barriere <strong>di</strong> sorta.<br />

Ed infatti se, rotta questa barriera dopo i fatti del<br />

1859, si esamina il movimento me<strong>di</strong>o giornaliero dell'anno<br />

1862 sulle vie <strong>di</strong> comunicazione perpen<strong>di</strong>colari<br />

ad essa, trovasi per le ferrovie seguenti:<br />

<strong>Torino</strong> a Milano . . .<br />

Alessandria a Piacenza .<br />

Torreberetti a Pavia . .<br />

Totale<br />

210 tonnellate<br />

270 »<br />

680 »<br />

1160 »<br />

Cosicché su queste ferrovie il movimento giornaliero<br />

sarebbe già stato <strong>di</strong> molto superiore al movimento<br />

totale segnalato nell'anno 1858 sulla linea doganale.<br />

E, se si considera che molti trasporti e allora<br />

e adesso si fanno pure sulle strade or<strong>di</strong>narie, non sarà<br />

superiore al vero il supporre che il movimento totale<br />

generale attuale della valle del Po inferiormente a<br />

<strong>Torino</strong> possa essere <strong>di</strong> circa 2000 tonnellate al giorno,<br />

rimanendo compresi in quest'ultima cifra non meno<br />

<strong>di</strong> 25,000 tonnellate annue <strong>di</strong> riso che nel solo raggio<br />

interno delle antiche Provincie rimontano la valle del<br />

Po per esportarsi verso il Me<strong>di</strong>terraneo, e quel movimento<br />

<strong>di</strong> semplice transito che si fa sin d'ora tra il<br />

Me<strong>di</strong>terraneo e le Provincie Venete, del quale non si<br />

è tenuto conto nelle sopra in<strong>di</strong>cate tabelle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!