21.02.2013 Views

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 70 —<br />

é superiore al vero, la quantità totale d'acqua evaporata<br />

sarà 306000 x 0,005 = 1530 m.c; e per poco che il fondo<br />

del canale sia eseguito con alquanta attenzione, dopo<br />

qualche breve tempo d'esercizio i trapelamenti non<br />

potranno essere superiori al doppio delle evaporazioni,<br />

ossia a 1530 x 2=3060 m. c. Oltre a queste due quantità<br />

d'acqua, le quali sono consumate per cause in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalla navigazione, rimane ora a calcolarsi<br />

quella consumata dal passaggio delle navi nelle conche.<br />

Colle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> navi più sopra in<strong>di</strong>cate sarà conveniente<br />

dare alle conche 40 metri <strong>di</strong> lunghezza, e 7<br />

metri <strong>di</strong> larghezza, e se la caduta sarà <strong>di</strong> 3 metri, la<br />

concata sarà <strong>di</strong> 40 X 7 X 3 = 840 m. c. Per una navigazione<br />

attiva ascendente e <strong>di</strong>scendente ciascun battello<br />

consuma in me<strong>di</strong>a il volume <strong>di</strong> una concata, e questa<br />

può anche servire simultaneamente per due battelli uno<br />

ascendente ed uno <strong>di</strong>scendente, allora la me<strong>di</strong>a per<br />

ciascuno si riduce a 420 m. c. <strong>di</strong> effettivo consumo;<br />

ma non tenendo conto <strong>di</strong> tal coincidenza, ed ammettendo<br />

che ciascun battello ascendente o <strong>di</strong>scendente<br />

sia oggetto <strong>di</strong> speciale riempimento o vuotamento della<br />

conca, avremo per ciascuno <strong>di</strong> essi il consumo me<strong>di</strong>o<br />

totale <strong>di</strong> 840 m. c, e così non vi potrà essere alcun<br />

dubbio sulla sufficienza dell'acqua così calcolata; e se<br />

a Chivasso il movimento d'entrata ed uscita del canale<br />

laterale <strong>di</strong> Casale, fosse anche <strong>di</strong> 50 navi nelle 24 ore,<br />

il che rappresenterebbe una navigazione attivissima <strong>di</strong><br />

10.000 tonnellate, il volume dell'acqua presa per tal<br />

fatto nel Po in bocca al canale Cavour non sarebbe<br />

ancora che 50 x 840 = 42.000 m. c, ai quali aggiungendo<br />

i 1530 consumati dall'evaporazione, i 3060 del<br />

— 71 —<br />

trapelamento e 1000 ancora per per<strong>di</strong>ta delle porte,<br />

ne risulta un totale <strong>di</strong> 47.590 m.c. per ogni 24 ore,<br />

la qual quantità corrisponde a m. 0,55 per ogni minuto<br />

secondo.<br />

Questa quantità è assolutamente insignificante in<br />

proporzione del risultato ottenuto colla medesima e<br />

malgrado che si sia esagerato nei calcoli, ed é tale da<br />

non poter in alcun modo essere oggetto d'opposizione<br />

da parte del canale Cavour, poiché per una gran parte<br />

dell'anno é certo che il Po a Chivasso misura più dei<br />

110 m.c. che formano la concessione <strong>di</strong> detto canale;<br />

e per i tempi <strong>di</strong> magra, come é pur previsto in detta<br />

concessione, che se mancano nel Po i 110 m.c, il<br />

canale Cavour è autorizzato a prelevare la <strong>di</strong>fferenza<br />

dalla Dora Baltea, così vuol <strong>di</strong>re che, verificandosi<br />

questo caso, preleverà dalla Dora m. 0,55 <strong>di</strong> più <strong>di</strong><br />

quanto preleverebbe se non vi fosse la linea <strong>di</strong> navigazione.<br />

E se tal fatto potesse dar luogo a contestazioni,<br />

la sua stessa piccola importanza lascia vedere<br />

facile componimento, al quale il Governo avrebbe in<br />

ogni caso sicuri mezzi <strong>di</strong> arrivare. Ove poi tutte queste<br />

considerazioni fossero ancora insufficienti, allora per<br />

tal caso ci riserviamo semplicemente <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare più<br />

tar<strong>di</strong> che la linea <strong>di</strong> navigazione non solo non avrà<br />

mai bisogno d'intendersi col canale Cavour per poter<br />

vivere nei tempi <strong>di</strong> magra, ma potrà ancora essere in<br />

con<strong>di</strong>zioni tali da offrire in detta stagione a questo<br />

canale una certa quantità d'acqua che senza <strong>di</strong> essa non<br />

potrebbe avere.<br />

Oltrepassata così la località <strong>di</strong> Chivasso e continuando<br />

colle norme in<strong>di</strong>cate il canale laterale sulla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!