21.02.2013 Views

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 30 —<br />

IV.<br />

Nel 1860, quando la Lombar<strong>di</strong>a e le Provincie dell'Emilia<br />

unite al Piemonte gettarono le basi del nuovo<br />

Regno Italiano, si confuse in una sola massa la somma<br />

del loro commercio, ed in tale circostanza trovasi che<br />

valicarono gli Apennini a le Alpi marittime con provenienza<br />

dal Me<strong>di</strong>terraneo, importate dall'estero e <strong>di</strong>rette<br />

nella valle del Po, non meno <strong>di</strong> 440.000 tonnellate<br />

<strong>di</strong> merci, e la quantità <strong>di</strong> quelle esportate fu alla<br />

stessa epoca <strong>di</strong> 110.000 tonnellate; il tutto come risulta<br />

dal seguente quadro dedotto dai registri della Direzione<br />

Generale delle Gabelle: IMPORTAZIONE ESPORTAZIOIE<br />

verso <strong>Torino</strong> verso il Me<strong>di</strong>terraneo<br />

Vino e spiriti Tonn. 29.288 Tonn. 1.000<br />

Olii » 8.000 » —<br />

Coloniali, prodotti <strong>di</strong>v. e generi per tìnta e concia » 39.565 » 5.500<br />

Frutti,foraggi,legumi,semenze,grassine eform. » 9.400 » 3.200<br />

Concimi <strong>di</strong>versi » 500 " 500<br />

Pesci e pelli » 6.200 » 150<br />

Canapa e lino » 1.300 » 10.300<br />

Cotone in massa e filato » 2.300 » 50<br />

Lana e tessuti » 2.600 » 150<br />

Grano e granaglie » 50.000 » 10.000<br />

Riso » — » 31.000<br />

Patate, castagne, farine, avena . . » 4.000 » 400<br />

Legnami, legno e carbone . » 3.080 » 20.000<br />

Mobili, chincaglie, carta e stracci . . » 5.500 » 3.500<br />

Minerali e metalli » 35.250 » 350<br />

Materiali e pietre » 21.000 » 9.000<br />

Carbon fossile » 150.000 » —<br />

Vasellame e vetri » 1.500 » 200<br />

Tabacchi » 5.000 » —<br />

Sale comune per consumazione interna . » 30.000 » —<br />

» in transito per la Svizzera . » 2.000 » —<br />

Articoli <strong>di</strong>versi in transito dalla Svizzera » — » 1.840<br />

» in transito per la Svizzera . » 4.914<br />

» in transito per le prov. venete » 1.557 »<br />

» non nominati . . . » 27.046 » 12.860<br />

Totale Importazioni 440.000 Esportazioni 110.000<br />

Importazioni 440.000<br />

TOTALE GENERALE 550.000<br />

— 31 —<br />

e così in totale questo movimento internazionale annuo<br />

sarebbe stato <strong>di</strong> 550.000 tonnellate, ossia <strong>di</strong> circa 1530<br />

tonnellate al giorno.<br />

A tale movimento però devesi aggiungere ancora<br />

non in<strong>di</strong>fferente quantità <strong>di</strong> commercio interno; ed<br />

infatti se si paragonano questi dati col movimento delle<br />

merci sul piano inclinato dei Giovi nel medesimo anno,<br />

trovasi che, mentre il commercio totale all'esportazione<br />

verso il Me<strong>di</strong>terraneo figura nel precedente quadro per<br />

sole 110.000 tonnellate, sul solo piano inclinato dei<br />

Giovi <strong>di</strong>scesero verso Genova più <strong>di</strong> 120.000 tonnellate,<br />

cioè 10.000 <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quanto risulti pel totale<br />

commercio <strong>di</strong> esportazione in quella <strong>di</strong>rezione; e se<br />

si considera che, oltre alle merci che <strong>di</strong>scendono verso<br />

Genova sulla ferrovia, altre passano sull'antica strada<br />

nazionale, e molte anche per le valli della Bormida e<br />

del Tanaro sono <strong>di</strong>rette verso Savona, Albenga ed<br />

Oneglia, si può con sicurezza dedurre che il movimento<br />

totale dalla valle del Po al Me<strong>di</strong>terraneo non<br />

può essere inferiore a 250.000 tonnellate annue, oltrepassando<br />

così il doppio <strong>di</strong> quello segnato nel quadro<br />

precedente; e così pure quello dal Me<strong>di</strong>terraneo alla<br />

valle del Po, tenendo conto delle 440.000 tonnellate<br />

già più sopra specificate, potrà calcolarsi a non meno<br />

<strong>di</strong> 800.000: la somma dei due movimenti risultando<br />

così <strong>di</strong> 1.050.000 tonnellate annue, ossia <strong>di</strong> circa 3000<br />

al giorno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!