21.02.2013 Views

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

Torino Porto di Mare - grotta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 124 —<br />

anche altrove, in con<strong>di</strong>zioni tali da poter resistere alla<br />

concorrenza estera. E che ciò sia possibile può servire<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione un solo esempio, quello cioè che ci<br />

è offerto da un industriale torinese, il sig. Mazzucchetti,<br />

il quale, mercé la sua intelligente operosità, ed appoggiandosi<br />

a buone cognizioni tecniche, poté già fin<br />

d'ora impiantare nell'interno stesso della città una fabbrica<br />

con <strong>di</strong>eci torchi idraulici, la quale lavora in<br />

grande quantità i semi <strong>di</strong> ricino che importa dalle<br />

In<strong>di</strong>e e dalla Siria, producendo con essi dell'olio che<br />

è quasi totalmente riesportato da <strong>Torino</strong> a Genova e<br />

spe<strong>di</strong>to a S. Pietroburgo, facendo così un'efficace concorrenza<br />

alle fabbriche francesi ed inglesi, e fabbricando<br />

con il resto del grasso per le ferrovie e del<br />

sapone, e spe<strong>di</strong>endo i residui nelle Romagne dove<br />

sono utilizzati come concimi.<br />

E se a proposito <strong>di</strong> una tale industria si pensa che<br />

la sola città <strong>di</strong> Marsiglia possiede 1200 torchi i quali,<br />

oltre ad una non in<strong>di</strong>fferente quantità <strong>di</strong> semi oleaginosi<br />

coltivati in Francia, ne lavorano annualmente<br />

117,000 tonnellate circa <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura provenienti<br />

dall'Africa e dall'Asia, e se si riflette che i prodotti<br />

<strong>di</strong> tal enorme fabbricazione sono quasi interamente<br />

consumati dalle fabbriche <strong>di</strong> sapone che in quella città<br />

producono annualmente 60,000 tonnellate <strong>di</strong> tale sostanza,<br />

si può riconoscere che tal ramo d'industria<br />

colle sue conseguenze, se attivato coi voluti perfezionamenti<br />

dell'arte, potrebbe, principalmente cogli economici<br />

trasporti delle materie prime e dei residui, <strong>di</strong>venir<br />

largo campo alla nostra attività commerciale, e favorire<br />

grandemente l'agricoltura.<br />

— 125 —<br />

Il commercio dei cereali potrebbe forse anche col<br />

canale prendere in <strong>Torino</strong> un maggior sviluppo. Collocata<br />

in modo da poter ricevere comodamente dall'Adriatico<br />

e dal Me<strong>di</strong>terraneo, tanto i grani della Russia<br />

e della Turchia come quelli dell'Africa e delle provincie<br />

meri<strong>di</strong>onali d'Italia, e provvista come sarebbe<br />

<strong>di</strong> considerevole forza motrice, questa città potrebbe<br />

<strong>di</strong>venire importante centro <strong>di</strong> commercio per le farine<br />

per consumazione interna ed esportazione nella Svizzera<br />

e nei vicini <strong>di</strong>partimenti della Francia.<br />

Colla costruzione <strong>di</strong> questo canale, sopra alcuni<br />

tratti del quale trovasi forte corrente d'acqua e forza<br />

motrice in grande quantità, potrà pure promuoversi<br />

maggiormente l'industria della fabbricazione della carta,<br />

il cui consumo cresce smisuratamente ogni giorno.<br />

E la conceria, che già gode meritata fama e che è<br />

in continuo progresso, potrebbe ancora maggiormente<br />

svilupparsi, se colla navigazione sul canale potesse<br />

avere una notevole riduzione nei trasporti delle scorze<br />

che essa impiega.<br />

In fine, senza andar più oltre a <strong>di</strong>scorrere delle numerose<br />

industrie che tutte sarebbero capaci <strong>di</strong> prendere<br />

grande incremento, e senza continuare a ricercare<br />

nuove cause ad aumento nei trasporti, ci limitiamo <strong>di</strong><br />

terminare <strong>di</strong>cendo, che siamo convinti, non solo che<br />

il movimento sul canale sarà quale fu calcolato, ma<br />

che potrà <strong>di</strong>venire molto superiore, e che troviamo<br />

importantissime le conseguenze che la sua esecuzione<br />

dovrà arrecare nelle sorti dell'industria e dell'agricoltura<br />

e tali da produrre nel paese una vera salutare<br />

rivoluzione economica; e siccome la spesa necessaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!