04.04.2013 Views

Scarica PDF - La Provincia di Como

Scarica PDF - La Provincia di Como

Scarica PDF - La Provincia di Como

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e a scegliere i repertori con l’aiuto degli insegnanti. Le aule<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono inferiori alle esigenze del numero <strong>di</strong> studenti.<br />

Capita dunque <strong>di</strong> sentire il suono <strong>di</strong> tabla, violino e sax e,<br />

affacciandosi alle finestre delle aule che danno sul giar<strong>di</strong>no,<br />

<strong>di</strong> vedere seduti nel prato tre ragazzi dei corsi superiori; o <strong>di</strong><br />

trovare in un angolo della biblioteca tre chitarristi che provano<br />

un arrangiamento <strong>di</strong> una melo<strong>di</strong>a tra<strong>di</strong>zionale afghana.<br />

Alcuni degli ensemble con già un po’ d’esperienza, come il<br />

gruppo <strong>di</strong> percussioni e la rock band, cominciano ad essere<br />

invitati a suonare in centri culturali o in conferenze e incontri<br />

nelle ambasciate.<br />

una concertista e docente<br />

con il dono della scrittura<br />

< COMASCHI<br />

NEL MONDO<br />

Tra gli obiettivi dell’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Musica c’è quello <strong>di</strong><br />

offrire supporto a giovani svantaggiati. Bambini destinati dalle<br />

famiglie a vendere chewin’ gum nelle strade, grazie al’intervento<br />

<strong>di</strong> associazioni per l’infanzia, vengono avviati alla musica.<br />

Quest’anno tra le nuove iscrizioni ci sono circa venti bambine e<br />

bambini provenienti dagli orfanatrofi <strong>di</strong> Afceco (www.afceco.<br />

org ). Colpisce il loro atteggiamento aperto e motivato: pur<br />

provenendo da situazioni svantaggiate, hanno la fortuna <strong>di</strong><br />

crescere in un ambiente aperto e attento all’educazione, con<br />

numerosi contatti col mondo esterno all’Afghanistan. Sono<br />

loro la speranza per le nuove generazioni dell’Afghanistan.<br />

il SUo profilo<br />

Adriana Mascoli, comasca, è musicista <strong>di</strong>plomata in pianoforte<br />

sotto la guida <strong>di</strong> Maria Fonticoli Terraneo, impegnata in<br />

ambito sia <strong>di</strong>dattico che concertistico, insegna nelle scuole<br />

ad orientamento musicale (da settembre 2010 è in aspettativa<br />

dalla me<strong>di</strong>a «Foscolo» <strong>di</strong> <strong>Como</strong>). Attualmente è docente<br />

<strong>di</strong> pianoforte presso l’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Musica dell’Afghanistan<br />

a kabul. Si occupa <strong>di</strong> composizione femminile<br />

nell’ambito della musica colta. Collabora con il coro femminile<br />

Hildegard von Bingen <strong>di</strong> <strong>Como</strong>. Nel 2006 ha pubblicato<br />

con Marcella Papeschi, presso Manni e<strong>di</strong>tore «Fanny Mendelssohn.<br />

Note a margine», romanzo che ha vinto il secondo<br />

premio al concorso <strong>di</strong> narrativa «Il paese delle donne», e<strong>di</strong>zione<br />

2007. Ha interpretato l’opera pianistica e cameristica<br />

<strong>di</strong> Fanny Mendelssohn in numerosi incontri-concerto.<br />

mag 107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!