04.04.2013 Views

Scarica PDF - La Provincia di Como

Scarica PDF - La Provincia di Como

Scarica PDF - La Provincia di Como

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DI BArBArA fAVErIO<br />

E venne il giorno dell’ira<br />

che mutò la storia romana<br />

Il comasco Colombo ha lo sguardo del reporter e l’equilibrio del narratore <strong>di</strong> razza<br />

nel rievocare l’offensiva dei Britanni, in un romanzo che intreccia una storia d’amore<br />

Torna Massimiliano Colombo con il suo nuovo romanzo «Il vessillo purpureo» (Piemme, 19,50 euro, in libreria ad agosto) e siamo<br />

<strong>di</strong> nuovo in prima linea, nella foschia del primo mattino in attesa dell’assalto che presto verrà. Siamo nel 61 d.c., in Britannia,<br />

la provincia che Clau<strong>di</strong>o ha da poco annesso all’impero, un territorio che parrebbe pacificato e destinato ad una rapida romanizzazione.<br />

È una Britannia per noi irriconoscibile quella narrata da Colombo, molto simile alla frontiera del West, con coloni<br />

e in<strong>di</strong>geni tenuti a stento sotto controllo dal temibile <strong>di</strong>spiegamento <strong>di</strong> quattro legioni. Le legioni <strong>di</strong> Svetonio Paolino stanno<br />

spazzando via dall’isola <strong>di</strong> Mona (Anglesey) le ultime sacche <strong>di</strong> resistenza drui<strong>di</strong>che. L’isola parrebbe ormai saldamente in mano<br />

ai romani, ma la cecità <strong>di</strong> un avido burocrate scatena una delle peggiori rivolte che la storia romana ricor<strong>di</strong>. <strong>La</strong> regina degli Iceni,<br />

Bou<strong>di</strong>cca, viene ingiustamente spossessata dei beni e del titolo, frustata dai romani come una schiava, le figlie stuprate davanti<br />

ai suoi occhi. Esplode allora l’ira dei britanni, implacabile. Nessuna colonia,<br />

nessun romano sfugge alla vendetta. Cadono Camulodunum, Lon<strong>di</strong>nium,<br />

Verulamium. <strong>La</strong> Nona legione viene annientata. Il centurione in congedo<br />

Marco Quintinio Aquila e la britanna Rhiannon, innamorati loro malgrado,<br />

sono travolti da una guerra senza quartiere che Colombo riesce a raccontare<br />

con imparziale passione, quasi fosse un reporter <strong>di</strong> guerra nel passato,<br />

cogliendo le orribili efferatezze commesse da entrambe le parti, il cinismo<br />

dei generali romani e la spietatezza dei capi tribali, ma anche l’eroismo dei<br />

tanti caduti <strong>di</strong>menticati <strong>di</strong> quella sanguinosa rivolta, ognuno con le proprie<br />

ragioni, i propri ideali egualmente legittimi, ed egualmente destinati all’olocausto<br />

<strong>di</strong> uno scontro tra culture che non risparmiò nessuno, nemmeno chi<br />

sopravvisse. «Il vessillo purpureo» è un romanzo duro, non c’è un settimo<br />

cavalleggeri che all’ultimo momento intervenga a salvare i buoni. Colombo<br />

rende viva l’etica spietata e talvolta incomprensibile dell’epoca, l’in<strong>di</strong>fferenza<br />

verso i vinti dei romani, la rapacità dei governatori, la religiosità guerresca dei<br />

celti, e non fa alcuna concessione romantica ai suoi britanni.<br />

doNNE EccEllENTi > l’impEraTricE raccoNTaTa da KETTY maGNi<br />

adelaide ritorna, dalle ombre dell’anno mille<br />

(b.fav.) Si apre con la cattura della regina a <strong>Como</strong> da parte <strong>di</strong> Berengario,<br />

il racconto che ketty Magni de<strong>di</strong>ca ad «Adelaide - imperatrice del <strong>La</strong>go»<br />

(Bellavite, 158 pag, 16 euro). Nel suo secondo romanzo storico (il primo era<br />

de<strong>di</strong>cato a Teodolinda) la scrittrice brianzola innamorata del nostro lago fa<br />

partire proprio da qui l’azione della sua eroina, alla vigilia del primo millennio.<br />

Adelaide, principessa <strong>di</strong> Borgogna, va in sposa a Lotario, re d’Italia, a soli 16<br />

anni. Rimasta vedova, è imprigionata a <strong>Como</strong> da Berengario. <strong>La</strong> libera il re<br />

<strong>di</strong> Germania Ottone il Grande, che sposa in<br />

seconde nozze. Incoronata a Roma imperatrice<br />

del Sacro Romano Impero, sarà longeva<br />

protagonista della storia d’Europa prima<br />

a fianco del marito poi del figlio Ottone II e<br />

del nipote Ottone III, dei quali è reggente in<br />

attesa della maggiore età. <strong>La</strong> statura politica<br />

<strong>di</strong> Adelaide è seconda solo a quella spirituale:<br />

benefattrice degli in<strong>di</strong>genti, l’imperatrice<br />

fonda e ristruttura chiese e monasteri.<br />

<strong>La</strong> chiesa cattolica la venera come santa.<br />

iN liBrEria ><br />

< PAGINE<br />

LARIANE<br />

“<strong>La</strong> valle degli orsi” angiola Tremonti (Bompiani)<br />

“donne <strong>di</strong> cuori” alina rizzi (pizzo Nero)<br />

“il lavoro umano tra libertà e giustizia <strong>di</strong>vina.<br />

una prosettiva filosofica e teologica”<br />

mario Santoro (Eldorado)<br />

“<strong>di</strong>alogo sugli uomini e le donne illustri<br />

del nostro tempo” paolo Giovio (aragno)<br />

“visto si stampi” rossana Sisti e Nicoletta martinelli,<br />

<strong>di</strong>segni <strong>di</strong> Stefano misesti (San paolo)<br />

“enea sulle rive del <strong>La</strong>rio, riflessioni intorno<br />

a un ciclo <strong>di</strong> bassorilievi con scene dell’eneide”<br />

a cura <strong>di</strong> paolo aquilini e Serena Bertolucci (quaderni della<br />

fondation carlo leone et mariena montandon)<br />

“italian gangster” luca repola (BookSprint)<br />

“Puppets” massimo Gandola (ananke)<br />

“Le mani sugli occhi” Ugo Barbàra (piemme)<br />

“vorrò mettermi da parte” mino Nava (Nodo libri)<br />

mag 121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!