04.04.2013 Views

Scarica PDF - La Provincia di Como

Scarica PDF - La Provincia di Como

Scarica PDF - La Provincia di Como

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UN’AZIENDA ><br />

SPECIALE<br />

minimo dettaglio. Dal controllo manuale all’analisi <strong>di</strong> laboratorio.<br />

Un passaggio richiesto dal produttore al confezionista e<br />

viceversa, attraverso cui un tessuto si libera da <strong>di</strong>fetti, imprecisioni,<br />

impurità. L’occhio implacabile sulla qualità produttiva del<br />

settore, in<strong>di</strong>spensabile, perché i marchi che passano dall’azienda<br />

lariana hanno nomi altisonanti: Prada, Gucci, Hugo Boss,<br />

Louis Vuitton, Benetton, Max Mara, Zara, Diesel Calzedonia.<br />

Una buona parte della produzione tessile del Nord Italia passa<br />

da qui. Il magazzino è stipato <strong>di</strong> sete rosa cipria <strong>di</strong> Prada, <strong>di</strong><br />

lino nero <strong>di</strong> Max Mara e <strong>di</strong> tessuto a stelle <strong>di</strong> Dolce e Gabbana,<br />

ma la loro permanenza è breve. Domani saranno altri colori,<br />

fantasie, marchi a riempire le pareti per il ritmo incalzante,<br />

dettato dall’evoluzione del mercato, che deve tenere il passo<br />

60<br />

mag<br />

FaSi <strong>di</strong> ContRoLLo<br />

Porzioni <strong>di</strong> tessuto vengono collocate su un<br />

tavolo per una prima ricognizione, a vista,<br />

<strong>di</strong> eventuali imperfezioni. Successivamente<br />

verranno testati anche la tenuta del colore,<br />

l’elasticità, la lucentezza. I rotoli sono fatti<br />

anche scorrere: nessuna imperfezione è<br />

ammessa nell’alta moda. Se seta, cotone,<br />

lana o sintetici passano il test, possono<br />

raggiungere le aziende <strong>di</strong> confezionamento.<br />

con un fast fashion esigente. «C’è una <strong>di</strong>fferenza importante<br />

nella gestione della clientela - spiega Stefano Gatti, 46 anni,<br />

da titolare della “Cqt Qualitex” -. Controllare un tessuto per<br />

Prada o Max Mara significa non solo verificarne i <strong>di</strong>fetti, ma<br />

trovare soluzioni per toglierli e consegnare il prodotto perfetto.<br />

I marchi del fast fashion, come Zara, per esempio, non danno<br />

valore a tante imperfezioni e il tessuto viene confezionato così<br />

com’è. O, nel caso in cui ci siano grossi problemi, è automaticamente<br />

eliminato. Questo perché, il costo del prodotto finito<br />

non può sostenere controlli e mo<strong>di</strong>fiche troppo precisi». Nei tre<br />

capannoni della «Cqt Qualitex», oggi, 99 persone lavorano su<br />

tre turni. Ventotto macchine passano al setaccio rotoli <strong>di</strong> tessuto.<br />

Dall’elasticizzato dei costumi da bagno e delle calze, fino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!