06.04.2013 Views

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I SETTANTACINQUE ANNI DEL BANCO DI ROM<br />

La ricorrenza in quest'anno del LXXV anniversario della fondazione<br />

del Banco di Roma deve essere registrata in queste pagine.<br />

Troppe volte, da facili orecchianti e pressappochisti, si è parlato<br />

nella nostra storia più recente, di un'« epoca umbertina », per dir!:<br />

imbelle, neghittosa, inetta e peggio. Siamo al vecchio apologo dd<br />

fanciullo che, salito sulle robuste spalle del papà, gli Sputa sulla testa,<br />

affermandosi più alto di lui.<br />

I trent'anni di vita nazionale 1870-1900, furono ricchi di pensieri<br />

e di opere e - pur fra molte difficoltà di varia natura _ l'Italia,<br />

con Roma capitale, trovò in sé tutti i fermenti per quel sorprendente<br />

sviluppo successivo, dal quale sorsero una situazione economica che<br />

permise alla lira, intorno al primo decennio del secolo XX, di far<br />

aggio sulla sterlina e sul dollaro ed una situazione politico-militare,<br />

che s'incoronò della vittoria del 1918.<br />

Nel bel mezzo di quei tempi, spesso oggetto di sarcasmo e di<br />

dispregio, il 9 marzo 1880 nacque il Banco di Roma, per una<br />

patriottica risoluzione di tre coraggiosi gentiluomini: il Principe<br />

Don Francesco Borghese Duca di Bomarzo, il Principe Sigismondo<br />

Giustiniani Bandini, ed il Marchese Giulio Mereghi (atti Notaio<br />

Vici, con studio a Piazza San Claudio, 93 _ inutile cercarIo:<br />

lo stabile è stato demolito per l'ingrandimento di Piazza San Silvestro).<br />

Il Duca di Bomarzo erà il capo della famiglia Borghese, uomo<br />

fattivo, ricco di iniziative; il Principe Giustiniani Bandini, animoso<br />

cavaliere, assai caro a Pio IX, era stato Ufficiale d'ordinanza de~<br />

generale Durando e si era battuto a Vicenza nel 1848 contro gli<br />

Austriaci del Nogent: il suo nome figura tra i Conservatori di Roma,<br />

nella lapide apposta nel muro di sostegno alla Salita di Montecavallo,<br />

che ricorda la sistemazione del Quirinale compiuta nel 1866; il Mar-<br />

98<br />

.....<br />

1:~'<br />

,<br />

~ ':',<br />

.'<br />

.<br />

.i<br />

rò<br />

K<br />

/Il<br />

~.~<br />

:VIARCIIESE GIULIO :V!EREGlll<br />

It!<br />

-,<br />

{ I<br />

l'<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!