06.04.2013 Views

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

può in breve giungere in territorio pontificio e gridare, alla vista<br />

triregno che campeggia sulla stazione di Orte, il suo prill10 Eli..<br />

Pio IX, Evviva il Papa-ReI<br />

I "<br />

Eccod Monterotondo I , '<br />

] e i colli di Mentana; è facile ill1ll1a'<br />

M '<br />

P '<br />

] ' gln~<br />

ammo' e vo ontarlo; ecco 1 ontl ano 1, « ove il figlio della ,.<br />

uenerandal Madre Italiana cadde in uno a' suoi settantasei COll1 p .<br />

'<br />

d , , '<br />

l '<br />

h ' , agili<br />

sotto 1 COpl 1 quarantaclnque vIg lacc I mercenarz del Cancro d'l~<br />

Ha». L'ingeneroso sarcasmo ci spegne, qui, il sorriso.<br />

A Roma si lega d'amicizia con un commilitone toscano,di nome<br />

Ernesto. Bene avviato negli studi, costui aveva lasciato la patria e la<br />

fidanzata dopo le vicende del '67, non potendo più oltre resistere<br />

all'impu]so che lo spingeva a farsi «crociato»: «Goffredo, Boell1ondo ,<br />

Rinaldo, Tancredi, S. Luigi, S. Errico, Giuseppe Castriota, Giovanni<br />

d'Austria, Colonna, Montecuccoli, Lamoricière, Pimodan, erano i suoi<br />

campioni. Avrebbe voluto imitarli, possibilmente superarli, pe] trionfo<br />

del Papa-Re». Un giorno dà appuntamento alla fidanzata in un luogo<br />

romito; ella vi giunge in compagnia d'una zia. « Un profano che fosse<br />

penetrato fin là collo sguardo forse avrebbe creduto trattarsi in quel<br />

gruppo di una coppia di quegli esseri volgari che sfuggono alla vigilanza<br />

dei parenti ritrovandosi in luoghi ermi e riposti»; egli invece<br />

è lì per palesare il suo proposito di arruolarsi; la giovane ]0 approva,<br />

Ed egli lascia « i suoi libri, le sue carte e la sua lira, col proponimento<br />

di non riprenderli se non a dramma compiuto».<br />

La vita di guarnigione, fino a quando non scoppia il conflitt~<br />

franco-prussiano, non è molto ricca di avvenimenti. C'è una visita al<br />

campi di Monterotondo e Mentana, « tanto memorabili e sacri per un<br />

cattolico» e una rievocazione della campagna del '67, Ecco come<br />

si parla di Gariba]di: ~ ,<br />

« E Garibaldi? Lo vedeste mai (viene chiesto a uno dei reducI)<br />

durante il combattimento?<br />

, "<br />

« Chi? d Gariba]di? be PubI ] l'avessimo pur visto, che avremmo pr~<br />

"<br />

d ,<br />

]1 '<br />

d , .,<br />

vato 1 essere plU rsag len 1 que 1 1 P a]] aVIC1ll0,o dei cacciatofl<br />

h I<br />

,<br />

,<br />

'<br />

] ' del Tirolo; ma l'amico, da quell'uomo prudente c eg 1 e, , dopo e<br />

f I d b d ', , , ,<br />

pnme UCIate cre ette ene '1 eroIcamente ntIrarsl a spron battuto<br />

, ' c rovvedere e<br />

a Monterotondo, donde pOI ]a sera ando a orese per p<br />

116<br />

~ I<br />

L<br />

I..<br />

" I . :'1 , : ... .~ ;:<br />

' . ",{a;L, '} ,J i!'Ys 'i<br />

~.;_ '<br />

. ' ..iJo"~' l. ) ,~. i.<br />

., ~. ." li" " ...r;<br />

"v<br />

,. '~<br />

:f.t'l<br />

. ,.. .<br />

~.. ..l'~:t h 'J....<br />

. ~ '

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!