06.04.2013 Views

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

All'indomani, però, riassume anche lui la condanna,<br />

dovi circostanze e considerazioni assai interessanti:<br />

L[un~dì] 18 [s~tt~mbr~]. - È uscito un decreto del Papa per la cond<br />

degli architetti colpevoli delIa caduta dei veIario deIl'anfiteatro Corea. Quanlla<br />

questa disgrazia seguì il 28 ag~sto: mons. C!arelIi vice-governatore essendo an::;<br />

a darne parte al Papa, questi glI domando se avesse letto Tacito. MOnsi<br />

trovandosi imbarazzato neIla risposta, il Papa gli disse: « Sa Cosafece il tal'lgn~<br />

ratore romano quando cadde il veIario dell'anfiteatro? Fece impiccare gli a~~~<br />

tetti». E così finì il discorso. Ieri sera è stata pubblicata la sentenza del PaJ>.1<br />

che condanna l'architetto Valadier, direttore dei lavoro, a pagare 1000scudi e :<br />

3 architetti OlIer [ne], Salvi e Paccagnini mandati ad osservare il lavoro 500sr.'<br />

per uno; tutto a benefizio delIa vedova di quei muratore che perì neIla caduta<br />

dei veIario; l'impresario Paterni deve pagare 100 sc. l'anno, finché gli dura il<br />

contratto, per i danni sofferti dal Mausoleo di Augusto; ed il marchese Origo,<br />

che era il cavaliere destinato a sorvegliare aIla sicurezza dei lavoro, è stato con.<br />

dannato a fare un triduo solenne neIla chiesa di Aracoeli affinché il Popolo Romano<br />

ringrazi neIla sua chiesa l'Altissimo di essere stato liberato da quest'orribile cata.<br />

strofe, che se accadeva un'ora più tardi, cagionava un lutto universale in Roma,<br />

rimanendovi sotto non meno di 2000 persone. E quest'ultima sentenza è la più<br />

terribile di tutte, sì per il disonore dei marchese Origo che per tre giorni dovd<br />

vedere il Popolo ringraziare Dio di essere stato liberato da una disgrazia, accaduta<br />

per colpa sua, e dovrà assistere al triduo come Conservatore, come ancora per la<br />

spesa, giacché dovrà essere molto solenne, il Papa stesso andandovi l'ultimo giorno.<br />

Alcuni dicono che questo decreto sia ingiusto, non essendo stati sentiti i condann1ti,<br />

ognuno dei quali ha la sua scusa che sembra giusta; ma in genere è bene<br />

che si dia un esempio per impedire un 'altra volta simili disgrazie.<br />

Del fatto si rinvengono tracce altresi in un manoscritto dell'abate<br />

Antonio Coppi, l'autore degli Annali d'Italia, conservato nel fondo<br />

Vittorio Emanuele della Biblioteca Nazionale (ms. 212, timbro 495.102).<br />

Il f. 37 reca il titolo « 1826. Mausoleo d'Augusto. Caduta del ve-<br />

!ario» ed ai ff. 38 r.-v. si legge:<br />

Nei dì 28 di agosto aIle ore 3 pomeridiane, mentre si stendeva il velario per<br />

la giostra che vi doveva essere in quelIa sera, un colpo di vento lo gettò a terra<br />

con tutta l'armatura e col parapetto a cui era basato. Se ciò accadeva due ore dopo,<br />

tre o quattromila persone sarebbero state uccise o maltrattate.<br />

Nei ff. 41-42, di mano del Coppi, v'è un « Estratto della difesa di<br />

Salvi al Governatore di Roma». Questi l'aveva chiamato « straordina-<br />

riamente, non essendo impiegato presso il Governo», onde esaminare<br />

il nuovo ve/ario, « perché da particolari rilevazioni avute il Governo<br />

Il2<br />

,:<br />

~<br />

f: ~<br />

~<br />

/--.<br />

::. ~:; ,.<br />

~ ...<br />

f{ '"~. tI~<br />

/ ~ ~<br />

".,.; ". ~ .- ~'.<br />

' ",. ~~ ~ ~<br />

'- .JA.r.:; 1i: _<br />

!lJ .. ~;;J.~ ,<br />

...~ 0:1.'r.<br />

~<br />

.<br />

."<br />

I . ~,.. ~.,:~ .<br />

. ~~ ~ .~ '41':"~ .<br />

~<br />

. l!Jf~ ''l ,~ "1 .<br />

I "'. -=:r. I<br />

' ",!Q~ t.<br />

~<br />

J. '\1C:<br />

Il' ., ~ " ~ rl'~ "<br />

.'/1<br />

1/1<br />

· l!;.<br />

'I ~~<br />

j!ro:s~~J<br />

rf! . Il..!'~j~ . "'<br />

.<br />

, ~ 'i!'<br />

.. J: ";;;;1"<br />

~ .<br />

'" =~/:O<br />

il!<br />

L' .~'..<br />

11: ~ilW.<br />

S..,<br />

~ =:£~<br />

!;:!'= , ..,<br />

!Wl ; -r.r-i:!i~<br />

I., ~~;;::.<br />

'1 _ I<br />

..l'<br />

I '!I._<br />

l<br />

'"<br />

~ 1.#" ~ f'~ ~~ ~ . _ " ,...<br />

"-"'. I(<br />

J"'~~ "t"<br />

t(:!!'1~~."'r;<br />

~... -~<br />

t · r ~"'J.g, r:J~t<br />

- ~ r/<br />

ti . ."<br />

.. ~..<br />

-, K:."-.3.i.'<br />

· .''',' if,,»'<br />

'i: .~~<br />

.. i:.'r i'<br />

~<br />

_ '-<br />

~t4':ÌI .<br />

"- "'n;<br />

'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!