06.04.2013 Views

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del secolo ad arena per giostre, circo equestre, spettacoli dr<br />

Rpirotecnici. h « ' Ebbe qui sfogo . l'antica , passione ' circense dettnInac',<br />

l Il<br />

pOPOI4<br />

oma c e pnma aveva occasIOnal pretestI ne e cacce alle bufal<br />

vaccinari alla Regola, presso il Ponte Rotto sul Tevere, e nelle i ~ del ;<br />

visate corride delle « capate» a Piazza del Popolo, o nelle privat:pr~ :'<br />

z,ioni .di des~rezza mattato~ia ch~ i ~acellai d~v~no nei Cortilio: .<br />

rIdottI ove SI abbattevano l bUOI prIma della IstItuzione dei matt .<br />

pubblici. I giostratori di Corèa erano per lo più macellai locali in a:<br />

spagnolesco che gareggiavano con altri venuti di fuori o Con pro~<br />

sionisti che allora si chiamavano ercoli o alcidi »... Uno fra i più farnj.<br />

gerati era Cinicella, da Temi, ricordato dal Belli.<br />

Sugli spettacoli che venivano dati nell'antico e vasto sepolcrodi<br />

Augusto, destinato dunque nell'Ottocento a luogo di divertimenti, ha<br />

lasciato interessanti testimonianze il Thomas, non soltanto nelle su~<br />

celebri stampe di « Un anno a Roma», ma anche nelle spiegazioni che<br />

introducono alla parte iconografica: « Vi si fanno feste notturne ch~<br />

riuniscono, ogni domenica d'estate, le società, i fidanzati, gli oziosi,<br />

gli stranieri. Non vi si danno né danze né giuochi né rinfreschi; non<br />

si fa che passeggiare al suono di una musica che una grande orchestra<br />

eseguisce, fino al momento in cui si tirano piccoli fuochi di artificio<br />

piazzati al centro dell'arena, e che vengono chiamati fochetti, Lo<br />

stabilimento è diretto da una impresa; le porte si aprono all'Ave Maria<br />

e si chiudono alle tre di notte, quando il pubblico se ne va. I fochetti<br />

cominciano la prima domenica dopo San Pietro e finiscono l'ultima<br />

domenica di settembre».<br />

Le giostre coi tori, che poi il più delle volte erano castrati, cioè<br />

buoi, si tenevano a Roma, come a Siena, all'epoca delle feste dell'Assunzione.<br />

Cominciavano di solito alle cinque pomeridiane (cioè veno<br />

tun'ora contando le ore come allora si usava dal suono dell'Ave<br />

Maria).' « Questo genere di spettacolo _ annota il Thomas _è principalmente<br />

Il di gusto popolare. È molto seguito, e le grida tumultuose<br />

'<br />

bl<br />

.<br />

'<br />

de assem ea sono spesso udIte da<br />

l<br />

ontano. La<br />

gIOstra com<br />

incia alle<br />

u . ' l ' .<br />

M22 precise (cioè due ore prima di buio) e finisce all'avvicinarsi de!I'Av:<br />

'<br />

.<br />

arIa. na mUSIca mI Itare accompagna l com battImen<br />

tI' , che fimscon<br />

con l'esplosione di qualche scoppio d'artificio ».<br />

138<br />

l '<br />

,_I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!