06.04.2013 Views

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

PA.OLO BRIL SCONOSCIUTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRO E CONTRO LA « <strong>PA</strong>LLA»<br />

« Vi dirò che sono salito ieri l'altro fino alla palla di San Pietro, d<br />

rante una tempesta, Voi non saprete immaginarvi cos'era il soffio~<br />

vento in mezzo al cielo, attorno a questa cupola di Michelangelo, ~<br />

al<br />

Roma...<br />

di sopra<br />

».<br />

di questo tempio dei cristiani che schiaccia la vecchia<br />

È il Visconte di Chateaubriand che così scrive, in data 31 marzo<br />

1829, a Madame Récamier; e son, non c'è che dire, righe colm~<br />

d'ebbrezza. Il che non toglie che, nella stessa lettera, egli discorra<br />

anche d'altro, e cioè di cosa che particolarmente lo interessa: del Par-<br />

lamento francese, ove fervono i dibattiti intorno alla legge relativa<br />

all'amministrazione comunale e dipartimentale. Ma sappiamo tutti<br />

come lo spirito di Renato disponesse di una ricca gamma di vibrazioni<br />

che giocavano a intrecciarsi anziché ad escludersi a vicenda. A buon<br />

conto è col razzo finale dell'ascensione alla « Palla» che la lettera<br />

in questione si chiude. Ed era una giornata di vittorie, ché in altra missiva<br />

dello stesso giorno alla divina Giulietta l'eccellentissimo Amba-<br />

sciatore di Francia può annunziare come un suo trionfo personale<br />

l'assunzione alla tiara di « un des papes que j'avais sur ma liste »,<br />

vale a dire Pio VIII.<br />

Dunque, sia passato agli annali che il 29 marzo 1829 l'animoso<br />

venturiero ansioso di cime raggiunge la massima vetta di Roma, la<br />

£atidica « Palla» di San Pietro. A quel tempo, per compiere siffatta<br />

scalata, non ci si poteva davvero servire dell'ascensore (electricum<br />

anabathrum), impiantato nel 1910 da Pio X. Ci si poteva, sÌ, giova~e<br />

d'una portantina (che taluno ancora rammenta, e che sarà finita, I~<br />

magazzino), , , ma fino a un certo livello: il resto del percorso, ci~ Il<br />

b b '<br />

.<br />

tratto pm sca roso, Isognava farselo con le<br />

propne ga<br />

mbe'<br />

"<br />

e Ilm-<br />

presa poteva riuscire piuttosto scomoda per chi, come il nostro Incandescente<br />

personaggio, avesse una dozzina di lustri sulle spalle. Tra sca-<br />

176<br />

,<br />

? Jfr<br />

I<br />

Il.<br />

~<br />

r--\<br />

GRUPPO DI SAMPIETRINI INTORNO ALLA <strong>PA</strong>LLA DI SAN PIETRO<br />

,<br />

"-<br />

, 3I<br />

,,,l',<br />

Il,,j<br />

I rl 1I<br />

,<br />

, ,\<br />

i<br />

Il<br />

[\\

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!