20.05.2013 Views

INDICI 1994 ~ 2005 - The Historical Diving Society Italia

INDICI 1994 ~ 2005 - The Historical Diving Society Italia

INDICI 1994 ~ 2005 - The Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

344. MARCO SIENI, Operazione “Viminale” 2004. n. 32, p. 25 - 26<br />

Il 31 luglio 2004 si è conclusa, dopo 45 giorni di permanenza, la prima fase dell’esplorazione del relitto del “Viminale”, affondato per un siluramento<br />

nel trasferimento da Palermo a Napoli nel luglio 1943 su un fondale di 105 m. Effettuate 99 immersioni con miscele trimix che hanno<br />

permesso una sistematica esplorazione del relitto e la creazione di un DVD che sarà presentato all’Eudi Show <strong>2005</strong>. Hanno partecipato alcuni<br />

soci HDS: Gian Paolo Vistoli, Marco Sieni, Gianluca Mazzotti, Luigi Fabbri e Vilfredo Sieni.<br />

illustrazioni:<br />

Alcune immagini del relitto. (foto) p. 25.<br />

Fasi dell’operazione “Viminale 2004”. (foto) p. 25.<br />

345. Attività HDSI. Stage palombaro sportivo advanced HDS, <strong>Italia</strong> - Mezzano, 16/17 ottobre<br />

2004 n. 32, p. 26 - 27<br />

Sotto la guida degli istruttori Gianluca Minguzzi, Marino Zannoni e Matteo Tagliapietra vengono eseguiti tutti gli esercizi richiesti che, in parte,<br />

ricalcano quelli del corso “basic” eseguiti però in migliore scioltezza. Consegnati i brevetti a Cesare Zen, Michele Guarnieri, Enrico Franzoso<br />

e Maurizio Salvadori.<br />

illustrazioni:<br />

M. Guarnieri, … eppur si vola!. (foto) p. 26.<br />

M. Guarnieri, … in ginocchio da te. (foto) p. 27.<br />

346. Fatti e da fare. n. 32, p. 27 - 33<br />

1 - Antibes 2004: il XXXI Festival dell’immagine sottomarina.<br />

2 - Ustica: 45ma rassegna internazionale delle attività subacquee.<br />

3 - Palombari triestini: rievocazione storico-dimostrativa.<br />

4 - Ricordo di un apneista sestrese.<br />

5 - XXVII mostra internazionale di foto e video subacquei “Città di Faenza”.<br />

6 - Il “Gruppo sportivo Sub Delphinus” di Ravenna ha celebrato 50 anni di attività. (F. Rambelli)<br />

7 - Giovanni Fucci, omaggio alla carriera. (F. Rambelli)<br />

8 - Donazioni al museo.<br />

9 - Rossana, Enzo, l’abisso.<br />

1 - Con la regia di Daniel Mercier svolta dal 27 al 31 ottobre la manifestazione che ha raggiunto la più alta partecipazione di concorrenti provenienti<br />

da 43 Paesi. Previste 17 “specialità con un totale di 72 premi, ambitissimi.<br />

Fra i soci HDSI: Settimio Cipriani “plongeur d’or” e “premio per il migliore adattamento musicale”; Domenico Drago “plongeur d’or”; Pierluigi<br />

e Fulvia Bortoletto “plongeur d’argent”; Enzo Cicognani e Franco Zedda “premio speciale della giuria”. Inoltre: Osvaldo Ballabio, Leonardo<br />

Sergiani e Alessandro Dodi “palme de bronze”; Daniele Iop con Massimo Boyer “palme d’argent”; Franco Pozzi e Franco Chiozzi “primo premio<br />

per la malacologia”; Denis Palbiani “secondo premio per stampe in b/n”; Andrea e Antonella Ferrari “primo premio per il libro e il mare”;<br />

Alberto Siliotti “premio per la migliore guida”; Mauro Romano “primo premio per i siti web subacquei”; Ilaria Montalti eletta “Miss plongée”.<br />

Guido Picchetti ha fatto parte della giuria film.<br />

2 - Dal 6 giugno al 4 luglio svolta la consueta Rassegna. I “Tridenti d’oro” assegnati a: Sebastiano Tusa, Philippe Vallette, Roberto Rinaldi. Gli<br />

awards a: Festival mondial de l’image sous-marine, editrice Ireco. Rinnovate le cariche sociali per il quadriennio 2004-2008.<br />

3 - Il 2 ottobre nel comune di Duino Aurisina svolta la manifestazione con scafandri del 1920 e del 1950 per ricordare al pubblico l’importanza<br />

che hanno avuto i palombari nella costruzione del porto di Trieste.<br />

4 - La figlia Tiziana ricorda il padre Ernani Mario Merani (scomparso del 1995) sorto agli onori delle cronache per essere rimasto sott’acqua in<br />

apnea per 4 minuti e 1 secondo nel 1954.<br />

5 - In corso di stampa il nuovo regolamento che prevede: 23 gennaio <strong>2005</strong>, termine ultimo per le iscrizioni; 30 gennaio, riunione delle giurie; 12<br />

febbraio, inaugurazione della mostra e premiazione; 22 febbraio, chiusura. Il concorso “Stampe” è diviso in due categorie: “Open” ed “Esordienti”:<br />

seguono le istruzioni. Verrà premiato il 1° classificato nella categoria per la migliore elaborazione digitale e sarà assegnato il “premio del<br />

pubblico <strong>2005</strong>” in chiusura. Anche il 3° concorso “Videosub” è diviso nelle categoria “Open” ed “Esordienti”.<br />

6 - Ispirati dalla visione del film “Sesto continente” alcuni subacquei ravennati danno vita, nel 1954, all’associazione. Dopo 50 anni si è svolta una<br />

manifestazione commemorativa della quale verrà data notizia sul prossimo numero.<br />

7 - Viene sottolineata la figura del socio HDSI che, dopo varie cariche ufficiali è l’unico italiano a far parte del “Comitato consultivo per la pesca<br />

e l’acquacoltura” dell’Unione Europea.<br />

8 - Gli eredi Pagani hanno donato al Museo una batisfera. Fabio Vitale sta recuperando notizie per scriverne la storia.<br />

9 - Rossana, la figlia di Enzo e Maria, ha lasciato i genitori il marito e due figli in tenera età il 6 gennaio. Aveva seguito, con la sorella Patrizia,<br />

l’attività paterna conquistando records femminili di immersione in assetto costante e variabile.<br />

illustrazioni:<br />

I quadri realizzati dal socio non vedente dell’HDSI Sergio Cechet. (foto) p. 28.<br />

Il presidente Daniel Mercier. (foto) p. 28.<br />

Settimio Cipriani, Enzo Cicognani, Mimmo Drago e Franco Zedda.. (foto) p. 28.<br />

Fulvia e Luigi Bortoletto. (foto) p. 29.<br />

Giovanni Fucci con Faustolo Rambelli. (foto) p. 32.<br />

La batisfera dono degli eredi Pagani. (foto) p. 32.<br />

Rossana Maiorca con il marito Tommaso Nobili: sott’acqua e dopo l’immersione a -68. (foto) p. 33.<br />

347. VINCENZO CARDELLA - FRANCESCA GIACCHÉ, n. 32, p. 34 - 37<br />

1 - La biblioteca HDSI.<br />

2 - Premio “Il mio mare”.<br />

1 - Elenco delle nuove acquisizioni. Presentazione del volume di Enrico Cappelletti e Gianluca Mirto “L’oro dell’Elba - Operazione Polluce”.<br />

2 - Annunciata la seconda edizione del premio dopo il successo ottenuto dalla prima. La casa editrice Mandragora intende pubblicare un’opera<br />

con i migliori racconti e le migliori immagini. Il premio è realizzato in collaborazione con: FIPSAS-CIAS, Tor Paterno <strong>Diving</strong> Center, Apnea<br />

~ 55 ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!