22.05.2013 Views

il Trottatore - ottobre 2009

il Trottatore - ottobre 2009

il Trottatore - ottobre 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POLITICANDO<br />

Caro Terraneo,<br />

quanto da Lei affermato nel Suo<br />

articolo pubblicato oggi sul giornale<br />

“Libero” in merito alle interrelazioni<br />

Unire-Aams non corrisponde<br />

al livello degli effettivi rapporti di<br />

collaborazione attualmente esistenti<br />

tra le due Strutture. Chi scrive<br />

ha avuto <strong>il</strong> piacere di incontrare<br />

sia l’Avv. Ferrara sia <strong>il</strong> Dott. Tagliaferri<br />

e con loro si è deciso di<br />

percorrere una strada comune che<br />

possa portare ad un r<strong>il</strong>ancio delle<br />

scommesse ippiche. Aams, ovviamente,<br />

ha interessi diffusi in tutto<br />

<strong>il</strong> mondo delle scommesse; però,<br />

anche quelle ippiche, ove rivalutate,<br />

potrebbero portare benefici nelle<br />

casse dello Stato. Di ciò v’è consapevolezza<br />

e, quindi, interessi da<br />

condividere.<br />

In questi giorni <strong>il</strong> C.d.A e gli uffici<br />

sono impegnati nella stesura dei<br />

provvedimenti per dare attuazione<br />

alle linee programmatiche per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio<br />

dell’ippica nazionale indicate<br />

dal ministro. Non appena tale<br />

fase sarà ultimata, non si mancherà<br />

da parte dell’Unire di stimolare<br />

e certamente raggiungere una collaborazione<br />

più stretta con Aams<br />

per individuare quali scommesse<br />

possano determinare nuovi e maggiori<br />

consensi. V’è da dire, peraltro,<br />

che questi contatti sono già in<br />

corso attraverso la partecipazione<br />

dell’Ente ad un’apposita Commissione.<br />

Le polemiche non aiutano, né i<br />

“botta e risposta”! Buona fede e<br />

correttezza mi spingono, però, a<br />

12<br />

L’Ente chiama, Libero risponde<br />

UNIRE: <strong>il</strong> carrozzone<br />

non va più avanti da sé<br />

Il Presidente Sott<strong>il</strong>e difende con orgoglio la sua struttura:<br />

una battaglia persa in partenza, e vi spieghiamo <strong>il</strong> perché<br />

dire basta ad accuse generiche ed<br />

immotivate.<br />

Per la parte in cui, ove così fosse,<br />

l’articolo intendeva riferirsi al<br />

C.d.A. in carica, mi preme far notare<br />

che lo stesso ha sempre offerto<br />

la massima disponib<strong>il</strong>ità al colloquio<br />

con tutti coloro che ne abbiano<br />

fatto istanza ed è sempre<br />

pronto ad accogliere suggerimenti<br />

e proposte ut<strong>il</strong>i.<br />

Questo Consiglio, che ho l’onore di<br />

presiedere, per la qualità e le caratteristiche<br />

dei suoi componenti,<br />

è bene dirlo una volta per tutte,<br />

senza eccedere in autoreferenzialità,<br />

è in grado di fare buona sintesi<br />

strategica dei problemi tecnici che<br />

<strong>il</strong> mondo del cavallo presenta nelle<br />

varie componenti. E’ in grado, anche,<br />

di individuare le opportune<br />

soluzioni, avvalendosi, all’occorrenza,<br />

di esperti di settore, come<br />

normalmente avviene in tutte le<br />

organizzazioni complesse.<br />

Ci si faccia lavorare, ne abbiamo<br />

davvero tanta voglia!<br />

Nonostante tutto, un cordiale saluto<br />

Goffredo Sott<strong>il</strong>e<br />

Presidente Unire<br />

8 <strong>ottobre</strong> <strong>2009</strong><br />

Caro Prefetto<br />

Mi sia concesso chiamarLa con<br />

questo titolo, perché è così che<br />

probab<strong>il</strong>mente sarà ricordato, istituzionalmente<br />

parlando, da tutti<br />

coloro che, come me, hanno avuto<br />

<strong>il</strong> piacere e l’onore d’interagire<br />

con una persona di specchiata integrità<br />

come Lei.<br />

So che l’onestà intellettuale e lo<br />

spirito di servizio sono profondamente<br />

radicati nella sua anima.<br />

Per questo, oltre ad una spontanea<br />

simpatia nata, spero reciproca,<br />

dal giorno del nostro primo incontro,<br />

le parlerò con franchezza,<br />

dando la giusta voce alla mia coscienza<br />

di uomo libero e di giornalista.<br />

Del resto un grande giudice,<br />

immolatosi nella guerra contro la<br />

criminalità disse una frase, diventata<br />

oggi un grido di battaglia:<br />

“Chi tace e china la testa, muore<br />

ogni volta che lo fa.” Quindi, mi<br />

permetto di risponderle, non per<br />

contestarla, ma per dipingere <strong>il</strong><br />

quadro che oggi sintetizza <strong>il</strong> nostro<br />

comparto, col quale siamo in<br />

costante contatto e che confida in<br />

noi, per fare sentire la propria voce<br />

disperata.<br />

Il popolo dei cavalli è esausto di<br />

promesse vacue mai mantenute. E’<br />

fiaccato dalle frasi di circostanza,<br />

ed ormai è allergico a tutti quegli<br />

orpelli lessicali tipici della burocrazia,<br />

che da oltre 10 lunghi anni,<br />

hanno bivaccato nella Casa dei Cavalli.<br />

Ho scritto appositamente 10<br />

anni per evitare di essere frainteso<br />

e che questa Amministrazione si<br />

senta attaccata personalmente.<br />

Per chi vive di pane e cavalli, <strong>il</strong> vedere<br />

i propri leader disfare la Tela<br />

intessuta con sudore e fatica quotidiana<br />

dalla Base, li ha portati all’esaurimento<br />

nervoso. Potrei<br />

snocciolarle <strong>il</strong> nome e cognome dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!