22.05.2013 Views

il Trottatore - ottobre 2009

il Trottatore - ottobre 2009

il Trottatore - ottobre 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alberto Giub<strong>il</strong>o. Ha commentato le prime gare ippiche in radio fin dal 1939.<br />

Durante un collegamento per Dribbling<br />

con Piazza di Siena, ad un<br />

ragazzino che si interpone tra lui e<br />

la telecronaca dice con ironia;<br />

“Questa è una pessima idea!” e<br />

prosegue senza perdere <strong>il</strong> f<strong>il</strong>o.<br />

In un altro collegamento, in apertura<br />

di telecronaca, giornata fortemente<br />

ventosa egli afferma qualcosa<br />

come... “Chiediamo scusa...<br />

da parte del vento!” e anche qui<br />

imperterrito riparte con i suoi discorsi.<br />

Competenza, fam<strong>il</strong>iarità, ironia,<br />

st<strong>il</strong>e, classe, senso della misura.<br />

questo era Alberto Giub<strong>il</strong>o.<br />

Questa la descrizione di Alberto<br />

Giub<strong>il</strong>o effettuata da questo giornale<br />

in passato; “Il garbo, lo st<strong>il</strong>e,<br />

la professionalità del personaggio,<br />

gi hanno fatto meritare da tempo i<br />

vertici di una gerarchia giornalistica.<br />

Nei suoi scritti e nei commenti radio-televisivi,<br />

Alberto mette testa<br />

e cuore in un equ<strong>il</strong>ibrio tanto<br />

amalgamato da essere divenuto<br />

fattore naturale e dunque inapparente.<br />

I suoi commenti di tecnica<br />

precisione, quasi inglese, fremevano,<br />

sotto sotto, di un calore molto<br />

italiano e molto ippico”.<br />

Egli ha scritto anche per la carta<br />

stampata e spesso Il <strong>Trottatore</strong> ha<br />

ospitato i suoi scritti.<br />

Quando ci ha lasciato la nostra rivista<br />

ha intitolato l’articolo che lo<br />

commemorava “Vi parlo dal cielo”;<br />

crediamo proprio che questo titolo<br />

gli sarebbe piaciuto.<br />

Riportiamo parte di un racconto di<br />

Alberto Giub<strong>il</strong>o che ci proietta nel<br />

1977, quando l’Alberto dei telecronisti<br />

commentò in completa afonia,<br />

<strong>il</strong> Campionato Europeo di Cesena.<br />

In quegli anni la prima batteria andava<br />

in diretta verso le 20,30 in<br />

“Domenica Sprint”, poi verso le<br />

22,30 seconda prova in diretta nel<br />

corso della “Domenica sportiva”,<br />

trasmissione che poi aspettava<br />

l’eventuale bella verso mezzanotte<br />

prima della sigla di chiusura. Ma<br />

nell’anno di grazia 1977 la doppia<br />

affermazione di The Last Hurrah,<br />

rese inut<strong>il</strong>e la bella per <strong>il</strong> comprensib<strong>il</strong>e<br />

sollievo di Giub<strong>il</strong>o. Ci par di<br />

ricordare che <strong>il</strong> presentatore di<br />

Domenica Sprint, Guido Oddo, nel<br />

dare l’appuntamento alla seconda<br />

prova, chiuse <strong>il</strong> collegamento da<br />

Cesena con un augurio di incoraggiamento<br />

alle corde vocali di Alberto.<br />

Ovviamente anche da parte<br />

nostra non può mancare un pensiero<br />

anche a Vivaldo Baldi, l’artefice<br />

di quel successo. Altri tempi<br />

televisivi, anche se dobbiamo dire<br />

che quest’anno Raisportpiù ha coperto<br />

dignitosamente in digitale e<br />

sul satellite, l’europeo romagnolo<br />

con un collegamento di venti minuti<br />

coincidente con la prova decisiva.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!