22.05.2013 Views

il Trottatore - ottobre 2009

il Trottatore - ottobre 2009

il Trottatore - ottobre 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ma di Costa e Antonio Melissa, giovane<br />

imprenditore diventato ora<br />

gentleman nell’ultimo corso che<br />

con Express Bi e Cleveland Bi si è<br />

già tolto parecchie soddisfazioni.”<br />

48<br />

A proposito di Gentleman,<br />

ho notato diversi tuoi allievi<br />

affidati ai “puri”del trotto.<br />

“E’ vero mi piace molto affidare i<br />

miei cavalli ai gentleman che sono<br />

i veri proprietari e amanti di questo<br />

straordinario sport.”<br />

In scuderia hai qualche cavallo<br />

che ti fa sognare?<br />

“Ancora no, visto che alleno diversi<br />

cavalli anziani di ottima fattura<br />

con i quali ho vinto anche centrali<br />

e tris ma non <strong>il</strong> “crac” da gran premio.<br />

Il mio sogno è di riuscire a fare<br />

<strong>il</strong> cavallo con la “C” maiuscola,<br />

tipo Feystongal che è stato <strong>il</strong> primo<br />

messosi in luce in Europa, grazie<br />

all’allenamento al mare e a quel<br />

“maestro” di Tonino Luongo, che<br />

lo ha plasmato proprio sul lungomare<br />

di Licola.”<br />

Chi èè <strong>il</strong> tuo modello di driver<br />

in Italia?<br />

“Mario Ferrara, perché è un guidatore<br />

che forse non vince tante<br />

corse ma quando scende in pista<br />

non lascia nulla al caso, sprecando<br />

pochissimo in ogni corsa.”<br />

L’ippica è in una profonda<br />

crisi strutturale e di comunicazione.<br />

Secondo te quali<br />

possono essere i primi interventi<br />

per r<strong>il</strong>anciarla?<br />

“Diminuire prima di tutto le nascite<br />

dei cavalli. Troppi soggetti negli<br />

ippodromi e allevamenti e quindi<br />

un super affollamento degli iscritti<br />

nelle corse: la conseguenza è che<br />

si corre poco e con numeri impossib<strong>il</strong>i.<br />

La mia idea è più qualità e<br />

meno quantità. Bisogna inoltre ricollocare<br />

<strong>il</strong> proprietario al centro<br />

di tutto <strong>il</strong> sistema ippico, la sua tutela<br />

deve essere <strong>il</strong> nostro primo<br />

compito e dovere. Bisognerebbe<br />

inoltre “venderci” un po’ meglio<br />

cercando di andare in televisione<br />

anche sui canali satellitari e terrestri<br />

in chiaro, diversi da quello tematico<br />

Snai Sat che è inoltre a pagamento!<br />

“<br />

Avete constatato da questa<br />

chiacchierata quanto Marco<br />

De Vivo sia un giovane serio<br />

e preparato: la domanda<br />

conclusiva gliela ponia-<br />

mo sulle scommesse nelle<br />

quali la Campania era la<br />

“regina” d’Italia ma hha probab<strong>il</strong>mente<br />

perduto tale<br />

primato. Cosa credi stia accadendo<br />

alla scommessa<br />

ippica nazionale?<br />

“Una volta l’ippica era la scommessa<br />

“principe” nelle agenzie;<br />

ora con l’avvento delle scommesse<br />

sportive inserite nella nostra f<strong>il</strong>iera,<br />

sta sempre più scomparendo.<br />

La colpa è di chi ha dato la possib<strong>il</strong>ità<br />

di sfruttare <strong>il</strong> nostro sistema<br />

senza remunerazione e anche di<br />

chi non ha saputo proporre allo<br />

scommettitore una scommessa ippica<br />

aggiornata e appetib<strong>il</strong>e (vedi<br />

la Tris e ultimamente la cervellotica<br />

V7). In Campania ci sono ancora<br />

ippodromi con discreto pubblico<br />

e gioco, Aversa <strong>il</strong> sabato, Garigliano<br />

e Pontecagnano d’estate,<br />

ma purtroppo <strong>il</strong> giocatore non è<br />

tutelato da parte di chi gestisce la<br />

scommessa e si allontana sempre<br />

di più dall’ippica. Dobbiamo provare<br />

a voltare pagina seguendo <strong>il</strong><br />

progetto del nostro Ministro Zaia<br />

per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio dell’ippica. Il mio futuro<br />

comunque sarà sempre con i<br />

cavalli allenati al mare, questo lavoro<br />

mi soddisfa completamente.<br />

La speranza è che i nostri dirigenti<br />

ippici capiscano l’importanza<br />

delle migliaia di persone che vivono<br />

di mare, corse e naturalmente<br />

cavalli !”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!