28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Selezionare<br />

Proprietà progetto dal menu Impostazioni .<br />

2. Cliccare sull’icona Stato CRS nell’angolo destro della barra di stato.<br />

8.4 Proiezione definita dall’utente<br />

Se è già stato caricato un layer, e si vuole abilitare la proiezione OTF, è buona norma aprire la scheda<br />

Sistema di coordinate di riferimento spaziale (CRS) della finestra di dialogo Proprietà progetto<br />

e individuare nell’elenco il CRS attualmente impostato, quindi attivare la casella di controllo<br />

x Abilita la modifica al volo della trasformazione CRS . Ogni layer caricato successivamente sarà<br />

quindi riproiettato al volo nel CRS definito.<br />

La sched Sistema di coordinate di riferimento spaziale (CRS) della finestra Proprietà progetto<br />

contiene quattro importanti componenti come individuate nella Figura 27 e di seguito descritte.<br />

1. Abilita la modifica al volo della trasformazione CRS - questa casella di controllo è usata per<br />

abilitare o disabilitare la proiezione OTF. Quando è deselezionata, ogni layer è tracciato usando<br />

le coordinate lette dal dato sorgente. Se abilitata, le coordinate di ogni layer sono riproiettate<br />

verso il sistema di coordinate definito per la mappa.<br />

2. Coordinate del Sistema di Riferimento - è la lista di tutti i CRS supportati da <strong>QGIS</strong>, inclusi i<br />

sitemi di coordinate geografiche, piane e quelli personalizzati. Per usare un CRS, selezionarlo<br />

dalla lista espandendo la voce appropriata. Il CRS attivo è preselezionato.<br />

3. Stringa Proj4 - è la stringa CRS usata dal motore per le proiezioni the Proj4. È un testo in sola<br />

lettura a solo scopo informativo.<br />

4. Trova - se si conosce l’identificatore EPSG o il nome del CRS che si vuole impostare, può<br />

essere usata questa area di ricerca per trovarlo nell’elenco inserendo l’identificatore e cliccando<br />

su Trova .<br />

Tip 33 FINESTRA DELLE PROPRIETÀ DELLA PROIEZIONE<br />

Se si apre la finestra Proprietà progetto dal menu Impostazioni , bisogna cliccare sulla scheda<br />

Sistema di coordinate di riferimento spaziale (CRS) per vedere le impostazioni del CRS. Aprendo la<br />

finestra dall’icona Stato CRS verrà portata invece immediatamente in primo piano la scheda<br />

Sistema di coordinate di riferimento spaziale (CRS) .<br />

8.4. Proiezione definita dall’utente<br />

Se in <strong>QGIS</strong> non si trova la proiezione di cui si necessita, è possibile definire un CRS personalizzato.<br />

Per fare ciò, selezionare CRS personalizzato dal menu Impostazioni . I CRS personalizzati sono<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!