28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.5 Modifica<br />

gli elementi dei quali necessitiamo invece di lavorare sul layer big_lakes contenente 5000 elementi.<br />

Dovremo quindi effettuare le seguenti operazioni:<br />

1. Caricare il layer dal quale vogliamo copiare gli elementi (layer sorgente)<br />

2. Caricare o creare il layer nel quale vogliamo incollare gli elementi copiati(layer di destinazione)<br />

3. Impostare entrambi i layer in modalità modifica<br />

4. Rendere attivo il layer sorgente cliccando sul relativo nome nella legenda<br />

5. Attivare lo strumento Seleziona geometrie per selezionare gli elementi dal layer<br />

sorgente<br />

6. Cliccare sullo strumento Copia geometrie<br />

7. Rendere attivo il layer di destinazione cliccando sul relativo nome nella legenda<br />

8. Attivare lo strumento Incolla geometrie<br />

9. Terminare le modifiche e salvare<br />

Se il layer sorgente e quello di destinazione hanno un diverso schema (nomi e tipi dei campi) della<br />

tabella attributi <strong>QGIS</strong> popola, (se presenti) i campi comuni e ignora il resto. Se non è importante che<br />

vengano copiati anche gli attributi nel layer di destinazione, si può non prestare attenzione a come<br />

viene definito lo schema della tabella attributi, altrimenti è necessario definirlo in modo che quello del<br />

layer sorgente e di destinazione combacino.<br />

Tip 21 CONGRUENZA DEGLI ELEMENTI INCOLLATI<br />

Se il layer sorgente e quello di destinazione usano lo stesso sistema di proiezione, gli elementi incollati<br />

saranno assolutamente identici a quelli del layer di origine. Nel caso in cui invece la proiezione del layer di<br />

destinazione sia differente <strong>QGIS</strong> non garantisce che la geometria sia identica a causa del pur ridotto errore di<br />

arrotondamento introdotto nel passaggio da un sistema di proiezione all’altro.<br />

Cancellare elementi selezionati<br />

Se si vuole eliminare un intero poligono, è possibile farlo selezionando dapprima l’elemento che in-<br />

tendiamo cancellare con lo strumento Seleziona geometrie . È possibile anche selezionare<br />

contemporaneamente più poligoni da cancellare in una volta sola. Una volta definita la selezione,<br />

usare lo strumento Elimina selezione per cancellare la selezione. Non è possibile annullare<br />

l’eliminazione, tuttavia è sempre possibile annullare l’eliminazione (ma anche altre eventuali<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!