28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 LAVORARE CON I DATI VETTORIALI<br />

1. Assicurarsi che il layer lakes sia caricato.<br />

2. Aprire la finestra di dialogo Proprietà del vettoriale facendo doppio click sul layer o cliccando<br />

su di esso nella legenda con il tasto destro e scegliendo Proprietà dal menu contestuale.<br />

3. Cliccare sulla scheda Azioni .<br />

4. Inserire un nome descrittivo per l’azione, ad esempio Ricerca su Google.<br />

5. Fornire il nome di un programma esterno da eseguire nell’azione. In questo caso useremo<br />

il browser Firefox. Se il programma non si trova in uno dei percorsi di sistema definiti dalla<br />

variabile d’ambiente PATH, bisogna specificare il percorso completo all’eseguibile.<br />

6. Far seguire il nome del programma esterno dall’URL usato per la ricerca su Google senza<br />

includere la parola ricercata, ovvero: http://google.com/search?q=<br />

7. A questo punto il testo nel campo Azioni dovrebbe apparire così:<br />

firefox http://google.com/search?q=<br />

8. Cliccare sul menu a tendina contenente i nomi dei campi della tabella associata al layer lakes,<br />

posizionato immediatamente a sinistra del pulsante Inserisci campo .<br />

9. Dall’elenco apparso scegliere NAMES e cliccare su Inserisci campo .<br />

10. Il testo dell’azione dovrebbe ora apparire come segue:<br />

firefox http://google.com/search?q=%NAMES<br />

11. Per completare l’azione cliccare sul pulsante Inserisci azione .<br />

Questo completa la definizione dell’azione che è così pronta per essere usata. La formulazione finale<br />

dell’azione dovrebbe apparire così:<br />

firefox http://google.com/search?q=%NAMES<br />

A questo punto l’azione è pronta per essere usata. Chiudere la finestra Proprietà del vettoriale<br />

e usare lo zoom su un’area a scelta. Assicurarsi che il layer lakes sia attivo ed identifichiamo con<br />

l’apposito strumento un lago. Nella finestra risultante dovrebbe essere visibile l’azione:<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!