28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9 INTEGRAZIONE CON GRASS GIS<br />

sul menu Plugins > Gestione plugin , selezionare GRASS e cliccare OK .<br />

Ora è possibile caricare layer raster e vettoriali da unaLOCATION GRASS esistente (si veda la Sezione<br />

9.2). È anche possibile creare una nuova LOCATION GRASS in <strong>QGIS</strong> (si veda la Sezione 9.3.1) e<br />

importarci dati raster e vettoriali (si veda la Sezione 9.4) per ulteriori analisi con gli strumenti GRASS<br />

(si veda la Sezione 9.9).<br />

9.2. Caricare layer raster e vettoriali GRASS<br />

Con il plugin GRASS, possono essere caricati layer raster o vettoriali usando il pulsante appropriato<br />

nella barra strumenti. Come esempio si consideri il set di dati Alaska (si veda la Sezione 3.2).<br />

Esso include un piccolo LOCATION GRASS campione contenente tre layer vettoriali e una mappa di<br />

altitudine raster.<br />

1. Creare una nuova cartella grassdata, nella quale scaricare il set di dati Alaska denominato<br />

qgis_sample_data.zip dall’indirizzo web http://download.osgeo.org/qgis/data/ e<br />

decomprimere il file nella cartella grassdata.<br />

2. Avviare <strong>QGIS</strong>.<br />

3. Se non è già stato fatto in precedenti sessioni di <strong>QGIS</strong>, caricare il plugin GRASS cliccando<br />

su Plugins > Gestione Plugin e selezionare GRASS . La barra GRASS apparirà nella barra<br />

strumenti.<br />

4. Nella barra strumenti GRASS, cliccare sull’icona Apri mapset per aprire la finestra<br />

Seleziona Mapset.<br />

5. Alla voce Gisdbase inserire l’indirizzo completo o navigare fino alla cartella grassdata appena<br />

creata.<br />

6. Dovrebbe ora essere possibile selezionare la LOCATION alaska e il MAPSET demo.<br />

7. Cliccare su OK . Si noti che ora alcuni degli strumenti precedentemente disabilitati sono<br />

divenuti attivi.<br />

8. Cliccare su Aggiungi raster GRASS , scegliere la mappa denominatagtopo30 e cliccare<br />

su OK . Verrà visualizzato il layer delle elevazioni del terreno.<br />

9. Cliccare su Aggiungi vettoriale GRASS , selezionare la mappa denominata alaska e<br />

cliccare su OK . Il confine dell’Alaska verrà sovrapposto alla mappa gtopo30 map. Ora<br />

è possibile adattare le proprietà del layer come descritto al capitolo 5.4, ovvero cambiare la<br />

trasparenza, il colore di riempimento e del contorno dell’elemento.<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!