28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.3 LOCATION e MAPSET in GRASS<br />

Figura 30: Creazione di una nuova LOCATION GRASS o di un nuovo MAPSET in <strong>QGIS</strong><br />

11. Per definire l’estensione della regione di default, bisogna inserire i limiti della LOCATION<br />

verso nord, sud, est e ovest. Nel nostro esempio cliccare semplicemente sul pulsante<br />

Imposta estensione attuale di <strong>QGIS</strong> , per applicare l’estensione del layer caricatoalaska.shp<br />

come estensione di default della region GRASS.<br />

12. Cliccare su Next<br />

13. Abbiamo anche bisogno di definire unMAPSET interno alla locationLOCATION. Il nome è a scelta,<br />

nell’esempio abbiamo usato demo. 6<br />

14. Controllare il riassunto per assicurarsi che le impostazioni siano corrette e cliccare su Finish<br />

15. La nuova LOCATION alaska e i MAPSETs demo e PERMANENT vengono creati. Il set di lavoro<br />

impostato per il lavoro corrente è il MAPSET demo.<br />

16. Si noti che alcuni strumenti della barra di GRASS precedentemente disabilitati sono ora attivi.<br />

6 Quando si crea una nuova LOCATION, GRASS crea automaticamente un MAPSET speciale chiamato PERMANENT designato<br />

a contenere i dati di base del progetto, l’estensione spaziale di default e la definizione del sistema di coordinate<br />

(Neteler & Mitasova 2008 [2]).<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!