28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 LAVORARE CON I DATI VETTORIALI<br />

Tip 9 DEFINIZIONE E SICUREZZA DELLE IMPOSTAZIONI UTENTE IN <strong>QGIS</strong><br />

Le impostazioni personalizzate di <strong>QGIS</strong> sono salvate in modo diverso in base al sistema operativo. , le<br />

impostazioni sono salvate nella cartella home dell’utente nel file .qt/qgisrc. , le impostazioni sono<br />

salvate nel registro di sistema. Secondo il sistema operativo, il salvataggio delle password in <strong>QGIS</strong> può<br />

essere più o meno a rischio.<br />

5.2.2. Caricare un layer PostGIS<br />

Una volta definite una o più connessioni, possono essere caricati layer dal database Postgre-<br />

SQL. Ovviamente questo richiede avere dati in PostgreSQL. Si veda la Sezione 5.2.4 per informazioni<br />

sul come importare dati nel database.<br />

Per caricare layer da PostGIS, seguire i seguenti passaggi:<br />

• Se la finestra di dialogo Aggiungi tabella(e) PostGIS non è già aperta, cliccare nella barra<br />

strumenti sul pulsante Aggiungi layer PostGIS .<br />

• Scegliere la connessione dal menu a tendina e cliccare su Connetti .<br />

• Individuare il layer che si vuole aggiungere nella lista fra quelli disponibili.<br />

• ✞Selezionarlo<br />

☎ cliccando sul nome. È possibile selezionare più layer tenendo premuto il tasto<br />

✝shift<br />

✆mentre<br />

si seleziona. Si veda la Sezione 5.6 per informazioni su come usare il costruttore<br />

di query PostgreSQL per definire una selezione al momento del caricamento.<br />

• Cliccare sul tasto Aggiungere per aggiungere il livello alla mappa.<br />

Tip 10 LAYER POSTGIS<br />

Di solito un layer PostGIS è definito da un record nella tabella geometry_columns. Dalla versione 1.3.0 in<br />

avanti, <strong>QGIS</strong> può caricare layer che non hanno tale record nella tabella geometry_columns. Ciò vale sia per<br />

le tabelle che per le viste. La definizione si una vista spaziale fornisce un mezzo molto potente per<br />

visualizzare i dati. Fare riferimento al manuale PostgreSQL per informazioni su come creare le viste.<br />

5.2.3. Alcuni dettagli sui layer PostgreSQL<br />

Questa sezione contiene alcuni dettagli su come <strong>QGIS</strong> accede ai layer PostgreSQL. La maggior parte<br />

delle volte <strong>QGIS</strong> dovrebbe semplicemente fornire una lista di tabelle del database che possono<br />

essere caricate, e caricarle su richiesta. Tuttavia, se avete difficoltà a caricare una tabella di Postgre-<br />

SQL in <strong>QGIS</strong>, le informazioni qui sotto possono aiutare a capire tutti i messaggi di <strong>QGIS</strong> ed a dare<br />

un’indicazione su come cambiare la definizione di tabella o di vista di PostgreSQL per permettere a<br />

<strong>QGIS</strong> di caricarla.<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!