28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Introdurre 600 per la larghezza e 400 per l’altezza.<br />

6. I layer sono in metri, quindi si cambiano le unità a metri.<br />

7. Scegliere png come tipo d’immagine.<br />

12.11 Plugin Map<strong>Server</strong> Export<br />

8. Premere OK per generare il nuovo file mappa qgisproject.map. <strong>QGIS</strong> mostrerà il risultato.<br />

Si può visualizzare il file mappa con qualsiasi editore o visualizzatore di testo. Se si apre il file, si<br />

noterà che lo strumento d’esportazione aggiunge i metadati necessari per abilitare la mappa per<br />

WMS.<br />

12.11.3. Testare il Fle Mappa<br />

Si può testare il risultato fin qui ottenuto usando lo strumento shp2img per creare un’immagine dal<br />

file mappa. L’utilità shp2img è parte di Map<strong>Server</strong> e FWTools. Per creare un’immagine dalla mappa:<br />

• Aprire una finestra terminale<br />

• Se la mappa on è stata salvata nella directory Home, cambiare alla cartelle in cui è stata salvata<br />

• Lanciare shp2img -m qgisproject.map -o mapserver_test.png e mostrare l’immagine<br />

Questo crea un PNG con tutti i layer inclusi nel file progetto <strong>QGIS</strong>. In aggiunta, l’estensione del PNG<br />

sarà la stessa di quando si è salvato il progetto. Come si vede in Figura 71, tutte le informazioni<br />

eccetto i simboli degli aeroporti sono incluse.<br />

Se si prevede di usare il file mappa per rechieste WMS, probabilmente non sarà necessario alcun<br />

adattamento. Se invece si prevede di usarlo con un modello di mappatura o un’interfaccia personalizzata,<br />

potrebbe essere necessario un po’ di lavoro. Per vedere come è facile passare da <strong>QGIS</strong> alle<br />

mappe di servizio sul web, vedere il flash video di 5 minuti di Christopher Schmidt. Egli usa <strong>QGIS</strong><br />

versione 0.8, ma è comunque utile. 10<br />

10 http://openlayers.org/presentations/mappingyourdata/<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!