28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 LAVORARE CON I DATI VETTORIALI<br />

attributi.<br />

Per digitalizzare la geometria, cliccare con il tasto sinistro sull’area di mappa per creare il primo punto<br />

del nuovo elemento.<br />

Per linee e poligoni, continuare a cliccare con il tasto sinistro per ogni ulteriore vertice che si desidera<br />

inserire. Quando è terminato l’inserimento dei vertici o dei punti, cliccare con il tasto destro<br />

in qualunque punto della mappa per confermare di aver terminato l’inserimento della geometria<br />

dell’elemento.<br />

Apparirà quindi la finestra degli attributi che consentirà di inserire le informazioni per l’elemento<br />

appena creato. La Figura 20 mostra l’inserimento degli attributi per un fiume fittizio creato in Alaska.<br />

Figura 20: Finestra di inserimento degli attributi per un elemento di nuova digitalizzazione<br />

Tip 20 TIPOLOGIE DI ATTRIBUTO<br />

Almeno per gli shapefile la modifica del tipo di attributo è validata durante l’inserimento. A causa di ciò, non è<br />

ovviamente possibile inserire un numero in una colonna testuale quando compare la finestra<br />

Inserire i valori dell’attributo o viceversa. Se ciò fosse necessario, si dovrebbero modificare gli attributi in<br />

un secondo momento per mezzo della finestra Tabella attributo .<br />

Spostare elementi<br />

Si possono spostare elementi scegliendo dalla barra lo strumento Sposta geometria .<br />

Dividere elementi<br />

Si possono dividere elementi scegliendo dalla barra lo strumento Dividi geometria .<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!