28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.6 Output<br />

Il file di progetto è salvato in formato XML, così che sia possibile editarlo esternamente a <strong>QGIS</strong> con<br />

qualunque editor se se conosce la sintassi. Il formato del file di progetto è stato modificato parecchie<br />

volte rispetto a quello delle precedenti versioni di <strong>QGIS</strong>, di conseguenza file di progetto salvati con<br />

precedenti versioni di <strong>QGIS</strong> potrebbero non funzionare più correttamente. Si può essere avvertiti<br />

preventivamente di ciò selezionando dalla scheda Generale nel menu Impostazioni > Opzioni<br />

la casella di controllo<br />

x Promt to save project changes when required<br />

x Avvisa quando un file di progetto viene salvato con una vecchia versione di <strong>QGIS</strong> .<br />

Proprietà progetto<br />

Nella finestra delle proprietà del progetto (sotto File > Proprietà progetto o Impostazioni<br />

> Proprietà progetto possono essere impostate opzioni specifiche del progetto. Queste includono:<br />

• Nella tabella Generale il titolo del progetto, unità, e l’opzione per salvare i percorsi relativi ai<br />

layer. Qui possono essere impostate anche opzioni per l’editing topologico e per lo snapping.<br />

• La tabella CRS Sistema di proiezione delle coordinate permette di scegliere il sistema di proiezione<br />

delle coordinate e di abilitare la riproiezione al volo dei layer vettoriali quando vengono<br />

visualizzati layer con differenti CRS.<br />

• Con la terza tabella Layer interrogabili è possibile impostare (o disabilitare) quali layer risponderanno<br />

allo strumento di interrogazione. (Vedere il paragrafo Strumenti mappa nella sezione<br />

4.7 per abilitare l’interrogazione di layer multipli.)<br />

4.6. Output<br />

Ci sono diversi modi di generare file di output dalla sessione <strong>QGIS</strong>. Il primo è stato descritto alla<br />

Sezione 4.5 e consiste nel salvataggio su file di progetto. Altri modi di produrre file di output sono ad<br />

esempio:<br />

• L’opzione di menu Salva come immagine apre una finestra del file browser nella quale<br />

indicare nome, percorso ed estensione del formato immagine (PNG or JPG).<br />

• L’opzione di menu Compositore stampe apre una finestra nella quale è possibile comporre<br />

un layout per stampare la vista mappa corrente (vedi Sezione 10).<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!