28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 LAVORARE CON I DATI VETTORIALI<br />

• Nella scheda Generale cliccare sul pulsante Crea indice spaziale .<br />

5.1.3. Caricare un layer MapInfo<br />

Per caricare un layer MapInfo, cliccare nella barra strumenti sul pulsante<br />

Aggiungi layer vettoriale o digitare ✞ ☎<br />

✝V<br />

✆,<br />

cambiare il filtro sul tipo di file nel menu a tendina a<br />

Files of Type [OGR] MapInfo (*.mif *.tab *.MIF *.TAB) e selezionare il layer che si intende<br />

caricare.<br />

5.1.4. Caricare una copertura ArcInfo<br />

Per caricare una copertura ArcInfo si usa lo stesso metodo precedentemente visto per shapefile e<br />

layer MapInfo. Cliccare nella barra strumenti sul pulsante Aggiungi layer vettoriale o digitare<br />

✞ ☎<br />

✝V<br />

✆,<br />

scorrere il filesystem per individuare la cartella contenente la copertura che si vuole caricare e<br />

selezionare uno dei seguenti file (se presenti nella propria copertura):<br />

• .lab - per caricare un layer etichette (etichette di poligoni o di punti).<br />

• .cnt - per caricare un layer contenente i centroidi dei poligoni<br />

• .arc - per caricare un layer arc (linee).<br />

• .pal - per caricare un layer di poligoni.<br />

5.2. Layer PostGIS<br />

I layer sono immagazzinati in un database PostgreSQL. I vantaggi nell’uso di PostGIS stanno nelle<br />

capacità fornite di creazione dell’indice spaziale, di filtraggio e di interrogazione. Usando PostGIS,<br />

le funzioni vettoriali come la selezione e l’identificazione in <strong>QGIS</strong> lavorano con maggiore precisione<br />

che con i layer OGR.<br />

Per usare layer PostGIS bisogna:<br />

• Creare una connessione in <strong>QGIS</strong> con il database PostgreSQL (se non è già definita).<br />

• Connettersi al database.<br />

• Selezionare i layer da aggiungere alla mappa.<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!