28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.4 Misurazioni<br />

x Per impostazione predefinita i nuovi layer aggiunti alla mappa vengono visualizzati subito . Ogni<br />

layer aggiunto alla mappa sarà quindi spento (invisibile) di default.<br />

c) Aggiornamento della mappa durante la visualizzazione<br />

Può essere impostata un’opzione per aggiornare la mappa man mano che gli elementi del layer vengono<br />

letti. Di default, <strong>QGIS</strong> non traccia alcun elemento a video fino a che l’intero layer non sia stato<br />

letto. Per aggiornare la visualizzazione man mano che gli elementi vengono letti dall’archivio, selezio-<br />

nare la voce di menu Impostazioni > Opzioni e cliccare sulla scheda Disegno tab. Impostare il<br />

numero di elementi che si desidera vengano letti prima che lo schermo venga aggiornato. Un valore<br />

pari a 0 disabilita l’aggiornamento durante la tracciatura degli oggetti (impostazione predefinita). Un<br />

valore troppo basso diminuisce le prestazioni in quanto la mappa viene continuamente aggiornata<br />

man mano che gli elementi del layer vengono letti. Il valore di prova suggerito per iniziare è 500.<br />

d) Modificare la qualità della resa a video<br />

Vi sono 3 opzioni per modificare la qualità della resa a video. Dal menu Impostazioni > Opzioni<br />

cliccare sulla scheda Disegno e selezionare o deselezionare le seguenti caselle di controllo.<br />

• x Rendi le linee meno dettagliate in favore di migliori prestazioni nel disegno<br />

• x Risolvi problemi con poligoni riempiti non correttamente<br />

4.4. Misurazioni<br />

È possibile effettuare misure unicamente nei sistemi di coordinate piani (es. UTM). Se la mappa<br />

caricata è definita in un sistema di coordinate geografiche (es. latitudine/longitudine), il risultato della<br />

misura di linee o di aree saranno errati. Per misurare è quindi necessario impostare correttamente il<br />

sistema di coordinate della mappa (si veda la Sezione 8).<br />

4.4.1. Misurare lunghezze e aree<br />

<strong>QGIS</strong> è in grado di fornire la misura di distanza reale tra due punti in funzione di un definito ellissoide.<br />

Ciò può essere configurato dall’opzione di menu Impostazioni > Opzioni , cliccando sulla<br />

scheda Strumenti mappa e scegliendo l’ellissoide appropriato. Qui sarà possibile inolre definire a<br />

rubberband color e l’unità di misura preferita (metri o piedi). Lo strumento consentirà allora di cliccare<br />

punti sulla mappa. La misura di ogni segmento verrà mostrata nella finestra dello strumento insieme<br />

alla misura totale. Per terminare la funzione misura cliccare con il tasto destro del mouse.<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!