28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9 INTEGRAZIONE CON GRASS GIS<br />

Per quanto possa essere apparsa lunga, questa procedura costituisce un modo veloce per creare<br />

una LOCATION. La LOCATION alaska è ora pronta per l’importazione dei dati (si veda la Sezione 9.4).<br />

È anche possibile usare dati raster e vettoriali esistenti nella LOCATION alaska campione in formato<br />

GRASS inclusi nel dataset alaska di <strong>QGIS</strong> 3.2 e procedere alla Sezione 9.5.<br />

9.3.2. Aggiungere un nuovo MAPSET<br />

Ogni utente ha accesso in scrittura solo ai MAPSET GRASS che ha creato. Ciò implica che oltre ad<br />

accedere ai propri MAPSET, l’utente può anche leggere i dati contenuti nei MAPSETs creati da altri, ma<br />

può modificare o rimuovere solo i dati nei suoi MAPSET. Tutti i MAPSETs includono un file denominato<br />

WIND nel quale sono immagazzinati i valori di coordinate dei limiti della regione impostata e la risoluzione<br />

spaziale impostata per i raster (Neteler & Mitasova 2008 [2], si veda la Sezione 9.8). Per creare<br />

un nuovo MAPSET:<br />

1. Avviare <strong>QGIS</strong> e assicurarsi che il plugin GRASS sia abilitato<br />

2. Nella barra strumenti GRASS, cliccare sull’icona Apri mapset per aprire la procedura<br />

guidata di creazione del MAPSET.<br />

3. Selezionare la cartella GRASS (GISDBASE) grassdata con il nome LOCATION alaska, nel<br />

quale si vuole aggiungere un ulteriore MAPSET, che chiameremo test.<br />

4. Cliccare su Next .<br />

5. Con questa procedura possiamo creare un nuovoMAPSET all’interno di unaLOCATION esistente i<br />

creare anche una nuova LOCATION contemporaneamente. Cliccare sull’opzione ⊙ Selezionare<br />

location (si veda la Figura 30) e cliccare su Next .<br />

6. Inserire il nome test per il nuovo MAPSET. Più sotto nella finestra è visibile una lista di MAPSETs<br />

esistenti e i relativi proprietari.<br />

7. Cliccare su Next , controllare che il riassunto per assicurarsi che le impostazioni siano corrette<br />

e cliccare Finish .<br />

9.4. Importare dati nelle LOCATION GRASS<br />

Questa Sezione fornisce un esempio su come importare dati raster e vettoriali nella LOCATION<br />

GRASS alaska fornita dal set di dati <strong>QGIS</strong> alaska. Verrà usata la mappa raster dell’uso del suolo<br />

landcover.img e il vettoriale poligonale denominato lakes.gml dal set di dati medesimo 3.2.<br />

1. Avviare <strong>QGIS</strong> e assicurarsi che il plugin GRASS sia caricato.<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!