28.05.2013 Views

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

QGIS User Guide - OSGeo Download Server

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Lavorare con i dati vettoriali<br />

<strong>QGIS</strong> supporta un gran numero di formati vettoriali, compresi quelli supportati dalla libreria inclusa<br />

OGR, come gli shapefile ESRI, , il formato di interscambio MapInfo MIF e il formato nativo MapInfo<br />

TAB (native format). Una lista dei formati vettoriali supportati da OGR si trova nell’Appendice A.1.<br />

<strong>QGIS</strong> supporta anche layer PostGIS immagazzinati in un database PostgreSQL usando il plugin di<br />

accesso a PostgreSQL. Il supporto per altri formati (ad es. testo delimitato) è fornito da ulteriori plugin<br />

specifici.<br />

Questa sezione descrive come lavorare con due formati di uso comune: Shapefile ESRI e layer Post-<br />

GIS. Molti degli strumenti disponibili in <strong>QGIS</strong> funzionano allo stesso modo con le differenti sorgenti di<br />

dati vettoriali (ad es. l’identificazione, la selezione, la visualizzazione delle etichette ed altre funzioni).<br />

La sezione 9 illustra come lavorare con i dati di GRASS.<br />

5.1. Shapefile ESRI<br />

Il formato di file usato come default in <strong>QGIS</strong> è lo shapefile ESRI. Il supporto al formato è fornito dalla<br />

libreria OGR Simple Feature Library (http://www.gdal.org/ogr/) . Uno shapefile consiste di un<br />

minimo di tre file:<br />

• .shp file contente le geometrie.<br />

• .dbf file contenente gli attributi in formato dBase.<br />

• .shx file d’indice.<br />

Idealmente dovrebbe essere presente un altro file con estensione .prj, che contiene le informazioni<br />

sulla proiezione dello shapefile. Ci possono essere ulteriori file che compongono<br />

il dataset in formato shape. Per uno sguardo più ravvicinato al formato shapefile<br />

si raccomanda di prendere visione delle specifiche tecniche del formato disponibili sul sito<br />

http://www.esri.com/library/whitepapers/pdfs/shapefile.pdf. .<br />

5.1.1. Caricare uno shapefile<br />

Per caricare uno shapefile avviare <strong>QGIS</strong> e cliccare sul pulsante Aggiungi layer vettoriale<br />

o semplicemente digitare ✞ ☎<br />

✝V<br />

✆.<br />

Lo stesso strumento può essere usato per caricare qualunque dei<br />

formati supportati dalla libreria OGR.<br />

<strong>QGIS</strong> 1.4.0 <strong>User</strong> <strong>Guide</strong> 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!