28.05.2013 Views

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X 5? )(<br />

re d' <strong>un</strong> uomo <strong>che</strong> non ha braccia ; ma atf<br />

e<strong>se</strong>mpio loro p<strong>un</strong>irei le violazioni e la rapina<br />

con <strong>un</strong> taglio <strong>che</strong> renda l'esistenza<br />

peggio <strong>di</strong> niente. Come essj strappar la<br />

lingua al tra<strong>di</strong>tore <strong>che</strong> rivela il <strong>se</strong>creto<br />

dello Stato, sarebbe a mio parère conciliar<br />

abbastanza l'interes<strong>se</strong> délia legge , e<br />

quello delP umanità . Proviamo <strong>un</strong> altro<br />

mezzo ancora <strong>per</strong> conciliare questi due<br />

gran<strong>di</strong> interessi.<br />

Immaginiamo <strong>un</strong> castigo col quale la<br />

Società sia egualmente al co<strong>per</strong>to dagli<br />

eccessi délia scelleraggi<strong>ne</strong> <strong>che</strong> la <strong>di</strong>sturba,<br />

e dei trasporti del zelo <strong>che</strong> la ven<strong>di</strong>ca .<br />

L'es<strong>per</strong>ienza ci <strong>di</strong>mostra <strong>che</strong> 1'ozio fa lo<br />

scellerato. Nel suo <strong>se</strong>no si concepiscono i<br />

misfatti. Vi sono degli uomini avi<strong>di</strong> df<br />

béni altrui, <strong>per</strong> non es<strong>se</strong>re inclinati a procurar<strong>se</strong>gli<br />

col loro travaglio. E' loro più<br />

molesta l'idea délia fatica <strong>che</strong> il timor<br />

del castigo . L'es<strong>per</strong>ienza c' in<strong>se</strong>gna in <strong>se</strong>guito<br />

<strong>che</strong> nulla v' è più proprio ad infonder<br />

timoré in <strong>un</strong>' anima, <strong>che</strong> l'immagi<strong>ne</strong><br />

dell'obbrobrio e del <strong>di</strong>sonore. D<strong>un</strong>que<br />

spaventar convie<strong>ne</strong> il <strong>delitto</strong> con ciô <strong>che</strong><br />

la yergogna e la fatica hanno <strong>di</strong> più orribile.<br />

Nel mio piano sarebbero <strong>se</strong>mpre<br />

tra ferri i pie<strong>di</strong> dei <strong>reo</strong>, <strong>per</strong>ché non mi<br />

fuggis<strong>se</strong>. Le sue braccia non resterebbero<br />

libère <strong>che</strong> <strong>per</strong> <strong>di</strong>venir i'istrumento délia<br />

pena. Sulle sue guancie sarebbero impres-<br />

D 3 si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!