28.05.2013 Views

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X *5« X<br />

sce, <strong>che</strong> affètta quello <strong>di</strong> certi troppo ce-<br />

Jebrati Scrittori dei nostri <strong>di</strong>, <strong>per</strong> i mi tare<br />

i quali si è mostrato troppo libero censure<br />

, e troppo amante délie figure de'<br />

Vecchi . Nelle sue antitesi è uguale, e<br />

niente pédante ; ma solo qual<strong>che</strong> poco<br />

violento . Ha voluto imitare i moderni<br />

CQII far uso <strong>di</strong> certi termini, e <strong>di</strong> certi<br />

mo<strong>di</strong> geometrici, ma 1' ha fatto infelicemente,<br />

<strong>per</strong>ché <strong>se</strong> n' è <strong>se</strong>rvito fuor <strong>di</strong> luogo,<br />

e troppo spesso; quin<strong>di</strong> ha reso il<br />

suo <strong>di</strong>re in molti luoghi troppo astratto,<br />

e <strong>per</strong>d poco ovvio , e molt' oscuro . Scrive<br />

<strong>per</strong> altro coll' ultima esattezza, e si è<br />

<strong>se</strong>rvito délia Lingua Italiana la più ricevuta<br />

, benchè non abbia potuto tratte<strong>ne</strong>rsi<br />

<strong>di</strong> far uso <strong>di</strong> molti francesismi, ma <strong>di</strong><br />

quelli <strong>che</strong> sono com<strong>un</strong>i e quasi i<strong>ne</strong>vitabili<br />

a moltissimi Scrittori Italiani, quanto<br />

app<strong>un</strong>to certe mo<strong>ne</strong>te straniere . Ma quanto<br />

è commendabile considerato dalla parte<br />

délie belle Lettere, altrettanto è da biasimarsi<br />

cor<strong>ne</strong> Filosofo, e cor<strong>ne</strong> Politico.<br />

Sarebbe for<strong>se</strong> riuscito meglio <strong>se</strong> avessc<br />

scritto dei Premj, e degli Onori. Ma egli<br />

<strong>che</strong> si vede <strong>che</strong> ambisce <strong>di</strong> voler es<strong>se</strong>re<br />

creduto il Rous<strong>se</strong>au degli Italiani, ha<br />

durato moltissima fatica, cor<strong>ne</strong> colui, <strong>per</strong><br />

non <strong>di</strong>rci altro <strong>di</strong> nuovo, <strong>che</strong> délie gran<strong>di</strong><br />

im<strong>per</strong>ti<strong>ne</strong>nze, <strong>ne</strong> altro <strong>di</strong> buono, <strong>che</strong><br />

«telle scandaJo<strong>se</strong> ed empie lepidezze, e ve-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!