28.05.2013 Views

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 67 )(<br />

errore de' suoi giu<strong>di</strong>zj. Di tutte le cognizioni<br />

<strong>ne</strong>cessarie al magistrato, la più in<strong>di</strong>spensabile<br />

<strong>se</strong>nza dubbio è quella dell'uorao.<br />

Senza <strong>di</strong> essa vana sarebbe la sua<br />

saggezza. La sua scienza non <strong>se</strong>rve <strong>che</strong><br />

ad indurlo all'errore, ed i principj con<br />

cui carica la sua memoria non gli offrono<br />

<strong>che</strong> délie <strong>per</strong>icolo<strong>se</strong> precauzioni contro<br />

il delitco <strong>che</strong> fugge alla loro vigilanza,<br />

o l'innocenza <strong>che</strong> si. nasconde alla<br />

loro <strong>se</strong>verità..<br />

Il Filosofo <strong>che</strong> vuol acquistare questa<br />

cognizio<strong>ne</strong> <strong>di</strong>fficile spoglia l'uomo prima<br />

<strong>di</strong> tutto quello ch' egli deve aile istituzioni<br />

sociali , e nducendolo ail' originaria<br />

<strong>se</strong>mplicità, cerca scoprire <strong>ne</strong>lP analisi délie<br />

prime facoltà délia sua anima i principj<br />

nascosti délie sue <strong>di</strong>fferenti o<strong>per</strong>azioni.<br />

Con <strong>un</strong> picciolo numéro <strong>di</strong> <strong>se</strong>nsazioni e<br />

<strong>di</strong> hisogni voi lo vedrete successivamente<br />

compo<strong>ne</strong>re tutte le parti del suo ente morale<br />

y concatenar le sue idée, sviluppar le<br />

tue inclinazioni, crear le sue passioni, determinar<br />

i suoi rapporti, e dopo' aver<br />

combiaato i <strong>di</strong>versi démenti <strong>di</strong> forze <strong>che</strong><br />

agiscono sopra <strong>di</strong> lui, spiegare i fenomem<br />

<strong>che</strong> <strong>ne</strong> <strong>di</strong>pendono, e ritrovar gli effetti<br />

ch'es<strong>se</strong> devono produrre. Cosi il magistrato<br />

deve stu<strong>di</strong>ar l'uomo. L<strong>un</strong>gi dal<br />

<strong>se</strong>pararlo dalla società, <strong>ne</strong>lla società stessa<br />

considerar lo deve. Giu<strong>di</strong>ce délie <strong>di</strong> lui<br />

E z azio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!