28.05.2013 Views

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( 1* )(<br />

rienza dei moderni libertini, e delle Nazioni<br />

<strong>se</strong>lvaggie <strong>ne</strong> sono la prova . E" lo<br />

stesso <strong>di</strong>re maie, <strong>che</strong> libertà <strong>di</strong> poterlo fare,<br />

ed i lumi precipitano spesso in maggiori<br />

e più dannosi mali . Non tutti poi<br />

sono buoni <strong>per</strong> le scienze ; <strong>ne</strong> so <strong>se</strong> tor»<br />

<strong>ne</strong>rebbe be<strong>ne</strong> <strong>che</strong> tutti fos<strong>se</strong>ro tali. La<br />

maggior parte degli uomini più <strong>che</strong> stu*<br />

<strong>di</strong>a, manco impara . Il talento <strong>per</strong> le<br />

Scienze è <strong>un</strong>a casa da <strong>se</strong> . I gran lumi<br />

sono rarissimi, ma tutti possono os<strong>se</strong>rvare<br />

le Leggi. Se tutti gli uomini si applicas<strong>se</strong>ro<br />

aile Scienze, <strong>ne</strong>l génère umano vi<br />

si troverebbero maggior dottrina, e maggiori<br />

lumi ; ma <strong>se</strong>mpre <strong>ne</strong>lla stessa proporzio<strong>ne</strong>,<br />

<strong>che</strong> si rrovano <strong>di</strong> pré<strong>se</strong>nte. L'<br />

inclinaziû<strong>ne</strong> degli uomini al mal tare non<br />

sarà mai su<strong>per</strong>ata dai soli lumi naturali.<br />

Anzi i maggiori lumi, <strong>per</strong><strong>che</strong> ci fanno<br />

più su<strong>per</strong>bi > ci faranno an<strong>che</strong> più ar<strong>di</strong>ti<br />

<strong>ne</strong>l trasgre<strong>di</strong>re le Leggi . Un uomo cattivo<br />

con molto talento farà più mali d^<br />

•<strong><strong>un</strong>o</strong> <strong>che</strong> n' abbia poco. Del resto e 1 suppo<strong>ne</strong><br />

maie <strong>che</strong> dalle cognizioni e dalle<br />

Scienze possa sortir<strong>ne</strong> delmale: dovea <strong>di</strong>re<br />

dall'abuso delle cognizioni; ed i mali<br />

<strong>di</strong> quest' abuso sono anzi in ragio<strong>ne</strong> proporzionale<br />

delle stes<strong>se</strong> cognizioni; ed ha<br />

inutilmente applicato, l'inversa; e la d\rctta<br />

; <strong>per</strong>ché tutto quel maie delle cogni»<br />

zioni è <strong>un</strong>a niera supposizio<strong>ne</strong>.<br />

lui-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!