28.05.2013 Views

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 68 )(<br />

azioni, cor<strong>ne</strong> <strong>ne</strong> comprenderebbe i motivi<br />

, cor<strong>ne</strong> <strong>di</strong>sringuerebbe in es<strong>se</strong> ciô cas<br />

parte dalla passio<strong>ne</strong> da ciô <strong>che</strong> proviens<br />

dal c-arattere ? Cio <strong>che</strong> è il frutto deh" abitu<strong>di</strong><strong>ne</strong><br />

da cio <strong>che</strong> attribuir si deve aile<br />

eircostanze? Ciô <strong>che</strong> è l'effetto de' eostumi<br />

partkolari da ciô <strong>che</strong> dériva da'costumi<br />

ge<strong>ne</strong>rali? Cor<strong>ne</strong> inaoltre in mezzode'suoi<br />

nascon<strong>di</strong>gli, délie sue fughe , de'suoi<br />

raggiri, de'suoi errori, troverebbe egli la<br />

strada sovente oscura e <strong>se</strong>mpre sécréta del<br />

cuor umano, <strong>se</strong> po<strong>ne</strong>ndo 1' uomo in tutte<br />

le possibili cognizioni non lo subor<strong>di</strong>nas<strong>se</strong><br />

a tutti gli avvenimenti da' quali e»<br />

gli puô <strong>di</strong>pendere? Il Filosofa <strong>ne</strong>lle suerieer<strong>che</strong><br />

non si propo<strong>ne</strong> <strong>che</strong> la cognizio<strong>ne</strong><br />

dell'uomo in générale. L'oggetto del<br />

îmgistrato è più particolare. Egli vuol<br />

conoscere gli uomini. L' <strong><strong>un</strong>o</strong> deve d<strong>un</strong>que<br />

più riflettere, e l'altro più os<strong>se</strong>rvare.<br />

Il primo j?uô far <strong>un</strong> sistema, egli<br />

non nuocerà <strong>che</strong> a' progressi délie scien 1 -<br />

ze. Il <strong>se</strong>condo deve temere tutto ciô <strong>che</strong><br />

s' avvicina ail' errore ; egli affliggerebbe 1'<br />

umanità. Tutte le situazioni dell' anima<br />

non sono già egualmente vantaggio<strong>se</strong> a<br />

chi vuol acquistare questa importante cognizio<strong>ne</strong>.Quello<br />

<strong>che</strong> vede gli uomini cou<br />

occhio d' in<strong>di</strong>fferenza non li conoscerà<br />

mai. Messo in troppo grande <strong>di</strong>stanza<br />

«tell* oggetto ch'egli deve os<strong>se</strong>rvare , na<br />

scor-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!