28.05.2013 Views

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

X i68 )( per uno che se ne trovi che commeîta _ un delitto reo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( *y»3i<br />

abbiano pre<strong>se</strong>ntemente qual<strong>che</strong> Protettor<br />

délie Lettere, e più dotto, e più ge<strong>ne</strong>roso,<br />

e più amante dei Letterati del tanto<br />

nojosamente decantato Mecenate ; e <strong>per</strong>ciô<br />

confesso <strong>che</strong> mi fa pena, in vedere<br />

<strong>che</strong> il N. A. il quale si mostra tanto parziale<br />

de' preg <strong>di</strong> questo nostro Secolo ,<br />

siasi lasciato trasportare dalla corrente dei<br />

malcontenti sino a <strong>di</strong>re, <strong>che</strong> uelle Leggi<br />

<strong>di</strong> tutte le Na^ioni del d) d' oggi si<br />

os<strong>se</strong>rva <strong>un</strong> silen^jo imi-versale ; <strong>per</strong>ché cosa<br />

importa <strong>che</strong> le Leggi non abbiano stabiliti<br />

espressamente dei premj <strong>per</strong> le azioni<br />

virtuo<strong>se</strong>, qir ndo è certo <strong>che</strong> rutte le<br />

Leggi ad altro non sono <strong>di</strong>rette, <strong>che</strong> a<br />

rendere i Sùd<strong>di</strong>ti Virtiipsi os<strong>se</strong>rvatori délie<br />

medesime, affi<strong>ne</strong> <strong>che</strong> i Citta<strong>di</strong>ni si<br />

possano acquistare la grazia e le N ricompen<strong>se</strong><br />

dei Sovrani i<br />

Si rifletta <strong>di</strong> vantaggio a questo stesso<br />

proposito, <strong>che</strong> non si è mai trovato <strong>un</strong><br />

Secolo, in cui, come <strong>ne</strong>l nostro, lavirtù<br />

dei Citta<strong>di</strong>ni sia stata più sicura <strong>di</strong> trovare<br />

onori e ricompen<strong>se</strong>. Nei tempi più<br />

felici e più illuminati délia Romana Repubblica<br />

non v'era niente <strong>di</strong> fisso, <strong>ne</strong><br />

<strong>per</strong> la virtù, <strong>ne</strong> <strong>per</strong> le Arti, <strong>ne</strong> <strong>per</strong> le<br />

Scienze ; pre<strong>se</strong>ntemente più d 1 <strong>un</strong> terzo<br />

délie ren<strong>di</strong>te <strong>di</strong> quasi tutti gli Stati <strong>di</strong><br />

Europa sono destinate <strong>per</strong> gli uomini <strong>di</strong><br />

merito, e j?er tutti quelli, <strong>che</strong> sono capa>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!