30.05.2013 Views

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

L’allenamento XCO: preparazione in 7 fasi<br />

Fase 1: afferrare l’impugnatura dell’XCOtrainer.<br />

Fase 2: inserire la mano e tirare energicamente<br />

il laccio.<br />

Tecniche di impugnatura: variare le posizioni<br />

del pollice (vedi sopra).<br />

Fase 3: in posizione eretta cominciare<br />

a eseguire <strong>con</strong> le braccia i normali movimenti<br />

della corsa/del walking.<br />

Fase 4: dopo pochi movimenti la massa di<br />

slancio si sposta dapprima verso l’alto, i<br />

gomiti sono piegati ad angolo retto (movimento<br />

normale della corsa/del walking).<br />

Fase 5: portare il tronco in leggera rotazione<br />

e mediante il movimento della corsa/<br />

del walking far scendere la massa di slancio<br />

in fondo all’XCO­trainer; abbassare leggermente<br />

la cintura scapolare. La muscolatura<br />

della spalla comincia a lavorare.<br />

Fase 6: mantenere il movimento delle<br />

braccia durante la corsa/il walking.<br />

Adattare la durata e l’intensità dell’allenamento<br />

al proprio livello.<br />

Fase 7: integrare esercizi di fitness nei<br />

movimenti della corsa/del walking o<br />

stando fermi. La frequenza cardiaca deve<br />

restare costante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!