30.05.2013 Views

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36<br />

Stile di corsa e<strong>con</strong>omico<br />

Non basta allenare la resistenza, la forza e la mobilità. Anche il senso<br />

del corpo e del movimento, cioè la coordinazione, fa parte di un allena-<br />

mento equilibrato della corsa. Particolarmente importanti sono gli<br />

esercizi di coordinazione volti a migliorare lo svolgimento dei movimenti,<br />

noti <strong>con</strong> il termine «scuola di corsa». Vi rammentiamo che <strong>con</strong> uno<br />

stile di corsa e<strong>con</strong>omico si risparmia energia. Movimenti sbagliati pos-<br />

sono causare irrigidimenti e affaticamenti prematuri.<br />

Esecuzione e intensità<br />

Normalmente il programma della scuola<br />

di corsa viene eseguito dopo una leggera<br />

corsa di resistenza oppure vi viene integrato.<br />

Si esegue dunque dopo il riscaldamento<br />

e lo stretching o l’allenamento<br />

della forza. È importante non eseguire il<br />

programma quando si è affaticati poiché<br />

il procedimento di apprendimento non<br />

sarebbe ottimale. I corridori avanzati talvolta<br />

eseguono delle accelerazioni anche<br />

al termine di un allenamento intenso.<br />

Scegliete un percorso su un terreno pianeggiante<br />

e morbido, ad esempio sentieri<br />

nei boschi, prati o piste da corsa. Se siete<br />

principianti, eseguite ogni esercizio per<br />

10–20 metri, mentre gli avanzati possono<br />

allungare la distanza fino a 40 metri. Si<br />

<strong>con</strong>siglia di eseguire da 1 a 3 ripetizioni per<br />

ogni esercizio. Cercate sempre di aumentare<br />

la cadenza verso la fine di un esercizio,<br />

ma non dimenticate che ancora più importante<br />

è l’esecuzione corretta dei movimenti.<br />

La <strong>con</strong>clusione ideale di una seduta di<br />

scuola di corsa sono da 3 a 5 accelerazioni<br />

di circa 100 metri. Eseguite le accelerazioni<br />

analogamente a un cambio di marcia<br />

nella guida. Lo sguardo è sempre rivolto<br />

in avanti (postura fiera) e il lavoro attivo e<br />

forte delle braccia sostiene sia la successione<br />

efficiente dei movimenti sia il lavoro<br />

delle gambe.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!