30.05.2013 Views

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

1 2 3<br />

4<br />

1 Tricipite, cintura scapolare<br />

Esecuzione: posizione eretta, portate il<br />

braccio destro in alto e posizionate la mano<br />

<strong>con</strong> l’XCO tra le scapole. Afferrate l’estremità<br />

inferiore dell’XCO <strong>con</strong> la mano sinistra<br />

e tirate verso il basso.<br />

Variante: senza XCO, afferrate il gomito<br />

<strong>con</strong> la mano sinistra e premete verso il<br />

basso.<br />

2 Muscoli laterali del busto<br />

Esecuzione: gambe divaricate alla larghezza<br />

della anche, ginocchia leggermente<br />

piegate, inclinate lateralmente il busto,<br />

inclinate lateralmente il braccio teso sopra<br />

la testa.<br />

Indicazione: non ruotate il busto, mantenete<br />

stabile il bacino.<br />

3 Muscoli pettorali<br />

Esecuzione: gambe divaricate all’altezza<br />

delle anche, afferrate <strong>con</strong> le mani l’XCO<br />

dietro la schiena. Mantenendo la schiena<br />

diritta, sollevare l’XCO in modo da percepire<br />

l’allungamento nei muscoli pettorali.<br />

Variante: senza XCO, incrociate le mani<br />

dietro la schiena e portatele verso l’alto.<br />

4 Muscoli dell’inguine<br />

Esecuzione: fate un passo in avanti, piedi<br />

paralleli uno dietro l’altro, busto eretto.<br />

Spostate il bacino lentamente in avanti.<br />

Indicazione: fate un grande passo in avanti<br />

(angolo retto). Eventualmente appoggiatevi<br />

sulla gamba anteriore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!