30.05.2013 Views

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

Walking e running con l'XCO - Ryffel Running

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Ritrovare una muscolatura tonica<br />

Una regolare ginnastica per il potenziamento muscolare va integrata<br />

all’attività di corsa e walking ed è un sostegno per la vita quotidiana.<br />

Per le persone che praticano sport nell’interesse<br />

della loro salute sono particolarmente<br />

adatti gli esercizi eseguiti <strong>con</strong> il peso<br />

del proprio corpo e l’XCO­trainer. La particolarità<br />

di questo attrezzo è che non allena<br />

soltanto muscoli isolati <strong>con</strong> movimenti<br />

unidimensionali e bidimensionali, ma sollecita<br />

intere zone muscolari <strong>con</strong> movimenti<br />

tridimensionali e pertanto naturali.<br />

L’allenamento mediante l’utilizzo di<br />

attrezzi fitness stazionari <strong>con</strong> movimenti<br />

costretti predefiniti non è altrettanto efficace.<br />

Inoltre gli esercizi XCO <strong>con</strong>sentono di<br />

migliorare la mobilità delle articolazioni<br />

attraverso l’allungamento <strong>con</strong>trollato<br />

mediante la massa di slancio <strong>con</strong>tenuta<br />

nell’attrezzo. Adeguate l’intensità degli<br />

esercizi al vostro margine naturale di<br />

movimento. Non dovrete in nessun caso<br />

sentire dolore.<br />

Esecuzione e dosaggio<br />

Cominciate ogni esercizio nella posizione<br />

di partenza corretta, stabilizzate il busto<br />

ed eseguite il movimento. Per la verifica:<br />

l’esercizio è eseguito correttamente solo<br />

se si sente il rumore del granulato.<br />

La ginnastica per il potenziamento muscolare<br />

dovrebbe sempre essere eseguita dopo<br />

esercizi di riscaldamento o di stretching.<br />

Sono ideali da 1 a 2 sessioni di allenamento<br />

settimanali. Ripetete ogni esercizio da<br />

10 a 30 volte in 2–3 serie, interrotte ogni<br />

volta da una pausa di 20–30 se<strong>con</strong>di.<br />

Per smaltire più velocemente la fatica,<br />

l’allenamento dovrebbe finire <strong>con</strong> una fase<br />

di defaticamento e alcuni esercizi di<br />

stretching. Per favorire la rigenerazione si<br />

possono fare una doccia scozzese o un<br />

bagno caldo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!